Siderurgia sotto esame

Bruxelles contro le pratiche sleali

image001La Commissione europea ha avviato una consultazione mirata i cui risultati contribuiranno a individuare le future misure volte a continuare a salvaguardare il settore siderurgico dell’UE dalle pratiche commerciali sleali e dagli effetti negativi delle sovraccapacità siderurgiche mondiali.

L’intenzione è raccogliere le esperienze delle parti interessate del settore al fine di sostituire efficacemente l’attuale salvaguardia dell’UE sull’acciaio, che scadrà il 30 giugno 2026. Le parti interessate hanno tempo fino al 18 agosto 2025 per esprimere il loro parere su diversi potenziali scenari elaborati dalla Commissione. Mediante questa consultazione, la Commissione intende raccogliere contributi da tutta la catena del valore dell’acciaio.

Queste preziose informazioni daranno forma alla proposta legislativa della Commissione.

Nel suo piano d’azione per la siderurgia e la metallurgia, la Commissione si è impegnata a presentare tale proposta legislativa entro il terzo trimestre del 2025.

La consultazione avviata oggi comprende un invito a presentare contributi e un questionario, disponibile su EU Survey, che delinea diversi scenari su cui le parti interessate possono esprimere il loro punto di vista.

Maggiori informazioni sono disponibili online.

 

Source: www.irpinia24.it