Corrado Fella: “Strada provinciale 44 dimenticata”
"Nell’entroterra Cilentano sicurezza a rischio per l’assenza di manutenzione"
Viaggiare in sicurezza è un diritto di chi percorre quotidianamente le strade italiane, quindi chi le gestisce, Stato, Provincia o Comune, ha il dovere di garantire questa sicurezza attraverso una continua manutenzione affinché scongiuri possibili incidenti che smorzano la vita di giovani, padri di famiglia, bambini e lavoratori.
Il movimento Italia dei Diritti-De Pierro attraverso il responsabile provinciale di Salerno Corrado Fella, segnala una situazione di pericolo insistenze nella strada provinciale 44 che collega Ottati all’ospedale di Roccadaspide: “Questa strada, una delle più belle e frequentate della provincia salernitana che si collega con la statale 166, è in condizioni pessime. E’ un’arteria che si snoda attraverso il Parco Nazionale del Cilento molto trafficata e passaggio obbligato, attraverso i comuni di Sant’Angelo a Fasanella, Corleto Monforte e Ottati per raggiungere l’ospedale di Roccadaspide. Non solo ma essendo parte integrante del Parco Nazionale del Cilento e attraversando alcuni comuni dell’entroterra Cilentano alcuni dei quali, come Sant’Angelo a Fasanella, con patrimoni Unesco, richiama anche molti turisti che, percorrendola, si mettono a rischio di incidenti. La strada non viene mai pulita, al massimo gli interventi sono a cadenza annuale, le sterpaglie invadono la carreggiata stradale nascondendo i guard-rail e alcuni cartelli, qualcuno anche di pericolo, sono ricoperti dalla vegetazione e quindi non visibili dagli automobilisti che percorrono questa strada. Purtroppo i paesi dell’entroterra Cilentano sono abbandonati dalla Provincia di Salerno e meriterebbero maggiore rispetto data la bellezza dei luoghi. La speranza – conclude Corrado Fella – è che al più presto chi di dovere prenda coscienza della situazione e intervenga quanto prima per dare decoro e mettere in sicurezza una strada che vede un intenso traffico veicolare”.
La segnalazione di Corrado Fella non passa inosservata agli occhi dei vertici del movimento Italia dei Diritti-De Pierro che attraverso il responsabile nazionale per la Politica Interna Carlo Spinelli commenta: “L’importanza della presenza del nostro movimento anche in terra campana si evince da queste segnalazioni che dimostrano come, chi amministra la cosa pubblica, molto spesso si dimentica che anche i comuni dell’entroterra hanno bisogno di una presenza costante delle amministrazioni provinciali e regionali. Ciò che ha evidenziato Corrado Fella nella sua segnalazione, è un pericolo costante alla circolazione veicolare dovuto all’assenza di chi ha il dovere di garantire la sicurezza dei cittadini siano essi residenti o turisti. Tra l’altro questa strada – continua Spinelli – è fondamentale per raggiungere da alcuni paesi un ospedale, quindi è soggetta anche a passaggi di ambulanze e automediche e vederla nelle condizioni in cui Corrado ce l’ha documentata, è un vero e proprio schiaffo in faccia ai danni di chi paga le tasse, soldi destinati anche alla messa in sicurezza delle strade. Pertanto ciò che chiediamo è che venga al più presto ripulita dalle sterpaglie, che vengano resi visibili i cartelli soprattutto quelli che segnalano pericoli, e che venga periodicamente e con maggiore frequenza manutentata. Ci rivolgeremo direttamente alla Provincia di Salerno come Ente affinché prendano coscienza della situazione che si è creata nella provinciale 44. Questo è il nostro modus operandi – conclude Spinelli – che adottiamo per tutte le situazioni che mettono a rischio l’incolumità dei cittadini e che vanno a ledere i diritti e la dignità degli stessi”.