Festa della Bruna, Ugl Matera ringrazia forze dell’ordine e volontari

Pino Giordano: "Evento sicuro e partecipato grazie a impegno e professionalità"

Strappo-del-Carro-Festa-della-Bruna-MateraL’Ugl Matera desidera esprimere un sentito ringraziamento ai tanti volontari, alle forze dell’ordine, all’imponente dispiegamento di forze per garantire la sicurezza, i circa 200 unità coinvolte, tra forze dell’ordine, volontari della Protezione Civile, Polizia Locale, presidi sanitari e personale dell’organizzazione, agli ‘angeli del carro’, figure fondamentali nella protezione del Carro Trionfale fino al momento dell’assalto che, con impegno e professionalità, hanno garantito la perfetta riuscita della 636^ Festa della Bruna”.

Lo dice Pino Giordano, Segretario Provinciale dell’Ugl Matera presente all’evento eccezionale che ha visto oltre 120.000 presenze complessive, tra cittadini, pellegrini e turisti provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero, a conferma della forza della Festa della Bruna a Matera.

“Un grazie particolare al Prefetto di Matera Cristina Favilli che  ha avuto il garbo istituzionale e il compito di garantire l’ordine e la sicurezza pubblica, al Questore della provincia di Matera Emma Ivagnes la quale, ha puntato a tal proposito alla prevenzione, intesa come attività capillare e programmata di controllo del territorio, coadiuvando un dialogo costante e costruttivo fra Istituzioni, con gli enti, con le parti sociali, con la cittadinanza tutta nell’avere una visione d’insieme dei fenomeni criminosi e non solo, ma anche di quelli sociali, economici, culturali consentendo di affrontare e prevenire eventuali criticità di ordine e sicurezza pubblica. Un grande ringraziamento a tutti gli operatori sanitari dell’ospedale Madonna delle Grazie, in particolar modo al Direttore Generale ASM Maurizio Friolo il quale durante il periodo della festa patronale, per rispondere al prevedibile maggior afflusso di gente in città ha adottato strategie per migliorare la capacità ricettiva dei reparti e data la migliore risposta possibile al paziente in modo da evitare l’affollamento in Pronto Soccorso e quindi garantire una migliore qualità e soddisfazione per utenti e personale. Il piano operativo straordinario ha rafforzato la capacità di risposta per le emergenze-urgenze e per le patologie tempo-dipendenti. Sono state ridotte, inoltre, le probabilità di sovraffollamento ed i rischi di eventi avversi correlati, compresi conflitti ed aggressioni, oltre a garantire una buona qualità percepita dei percorsi clinico assistenziali”.

Tutta l’Ugl Matera – conclude Giordano – intende porgere un sentito ringraziamento per l’ottima riuscita della Celebrazione, alla popolazione che ha dimostrato grande senso di responsabilità e di rispetto del bene comune, attenendosi alle regole. Un grazie va anche ai corpi militari e alle forze dell’ordine che con il loro prezioso supporto sono stati di grande aiuto nella realizzazione dell’evento, del quale, anche quest’anno era particolarmente difficile gestire l’organizzazione che, con impegno e professionalità, hanno garantito la perfetta riuscita. La loro presenza ha assicurato un evento sereno, ben organizzato e sicuro per tutti i partecipanti. Grazie!

Source: www.irpinia24.it