La città di Avellino contro la violenza di genere

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 11:30, presso la sala consiliare del comune, la cooperativa sociale La Goccia presenterà il Report 2024 sulle attività e i servizi offerti alle donne vittime di violenza e ai minori vittime di maltrattamenti e abusi

LOCANDINA EVENTO 28 MARZO 2025Ci siamo mai chiesti quante sono le donne che trovano il coraggio di rompere il muro della violenza e chiedono aiuto?
Quante riescono a denunciare dopo anni di maltrattamenti? Quante si rivolgono a un Centro Antiviolenza per trovare ascolto e protezione? Quante, dopo aver subito abusi psicologici, economici o fisici, scelgono di ricominciare? E quante, invece, restano intrappolate nella paura, senza riuscire a venirne fuori?

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 11:30, presso la sala consiliare del Comune di Avellino, la cooperativa sociale La Goccia – attiva da anni nella lotta alla violenza di genere attraverso la gestione di Centri Antiviolenza e Case Rifugio sul territorio avellinese – presenterà, in collaborazione con il Comune di Avellino, Assessorato alle Pari Opportunità e ai Servizi Sociali, il Report 2024 sulle attività e i servizi offerti alle donne vittime di violenza e ai minori vittime di maltrattamenti e abusi.

Ogni anno, La Goccia raccoglie e analizza i dati relativi alla violenza di genere in provincia di Avellino, con l’obiettivo di fornire un quadro dettagliato sulle forme di violenza subite dalle donne e dai minori che si rivolgono ai Centri Antiviolenza. Il report mette in luce i bisogni espressi dalle vittime e le risposte attivate dalla rete antiviolenza locale, che include Centri Antiviolenza e Case Rifugio, Ambiti Sociali, Forze dell’Ordine, ASL e strutture ospedaliere.

Nel corso dell’evento verrà inoltre presentata la campagna di sensibilizzazione e prevenzione della violenza di genere “Dall’8 marzo al 25 novembre”, un’iniziativa condivisa con gli attori della rete antiviolenza territoriale, che rappresenta un significativo segnale di attenzione e supporto istituzionale alle vittime.

Dopo i saluti del sindaco di Avellino, Laura Nargi, i dati relativi alle donne vittime di violenza nel 2024 saranno illustrati dalle operatrici impegnate quotidianamente sul territorio.

Laura Nargi Sindaca di Avellino

Rosario Giovanni Pepe Presidente Cooperativa La Goccia

Rodolfo De Rosa Coordinatore Azienda Speciale Consortile Ambito A04

Caterina Sasso Coordinatrice dei CAV e Casa Rifugio – La Goccia

Ursula Guerriero Referente I.P.S.E.O.A. “Manlio Rossi-Doria” – Avellino

Source: www.irpinia24.it