Giornata Mondiale dell’Acqua 2025

L’acqua è fonte di vita, è la chiave del benessere e dello sviluppo di un territorio. Garantirne un uso efficiente e sostenibile significa costruire un futuro in cui ambiente, qualità della vita e progresso camminano insieme. Su questi temi si è sviluppato il convegno organizzato dall’Ente Idrico Campano, che oggi ha celebrato a Solofra – [...]
Un cielo pieno di blu e di sogni il flash mob “Voce nel Vento”

L’ ETS Impresa Sociale Cooperativa Pianeta Autismo di Avellino ha offerto un piccolo, grande contributo, al flash mob che si terrà domani mattina a Mercogliano, in Piazza Municipio, preparando, con i suoi ragazzi e ragazze dei laboratori clinici, tanti cartoncini colorati di blù, su cui sono stati scritti i loro sogni e le loro speranze. Ogni [...]
Il Museo Archeologico di Bisaccia si conferma polo di ricerca e promozione culturale

Il Museo Archeologico di Bisaccia continua a distinguersi come uno dei punti di riferimento principali per la ricerca scientifica e la valorizzazione del patrimonio culturale dell’entroterra irpino. Grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale di Bisaccia e alla collaborazione attiva della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino – che opera sul territorio tramite il [...]
“SUD, Racconti di Vite”

Versi che raccontano il legame viscerale e arcaico con la terra. Nel primo giorno di Primavera, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il Concorso Letterario Nazionale “SUD, Racconti di Vite” annuncia i vincitori della prima edizione. La rassegna, promossa da Cantine Barone, azienda vitivinicola con sede a Rutino (SA) nel Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni, [...]
Si conclude il festival Cortina d’Ampezzo

La ventesima edizione di Cortinametraggio ha riscosso grande successo di pubblico e non solo. Nella splendida cornice di Cortina d’Ampezzo il festival presieduto da Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili con il contributo di Giusi Gallotto di Nuove Reti ha registrato numerose presenze e tante attività interessanti all’insegna del cinema. Tra i vari incontri che si sono tenuti durante la kermesse quello con Valentina Palumbo, [...]
Real Sito di Carditello

Il viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, on. Edmondo Cirielli, ieri ha visitato il Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta) con il presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Maurizio Maddaloni, e i consiglieri di amministrazione. “Credo sia molto importante - spiega l’on. Edmondo Cirielli, viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale - mettere un focus su questo bene straordinario del [...]
Ugl Matera: “Una grande svolta con tanti investimenti”

“Oltre 220 milioni e 1.800 assunzioni per il sistema sanitario lucano. Una grande svolta mai avvenuta, molte di queste azioni sono già in atto come, la sottoscrizione dei nuovi contratti a tempo indeterminato per i medici. Se ci sono investimenti per milioni di euro sulla medicina ospedaliera e territoriale della provincia di Potenza e Matera, non [...]
Disfida del soffritto

«Buon lavoro e un grande in bocca al lupo alla Comunità Slow Food di Grottaminarda per la partecipazione alla nuova edizione della “Disfida del Soffritto di Maiale”, con l’auspicio che portino a casa una nuova vittoria nell’ambito di un’iniziativa che oramai rappresenta una vera e propria rievocazione degli anchi riti della civiltà contadina». Così l’Assessora [...]
PD – Al via “Idee in circolo”

Idee in circolo – il territorio non è un luogo comune è un ciclo di incontri itinerante ideato ed organizzato dalla segreteria provinciale del Partito Democratico Irpinia in sinergia con i circoli cittadini e territoriali presenti in tutta la provincia irpina. L’idea è quella di dare vita ad incontri aperti, a confronti veri sui temi che stanno maggiormente a cuore alle singole [...]
Sanità territoriale e PNRR, dati allarmanti

Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto nel Mezzogiorno, dove, peraltro, sono previsti investimenti largamente inferiori – in numero ed ammontare – rispetto ai target delineati in fase di sottoscrizione del piano con l’Unione europea. Per gli Ospedali di Comunità il quadro è da vera e propria emergenza: [...]