Home » 2025 » febbraio(Pagina 2)

Azione Salerno: stop ai disservizi del trasporto pubblico locale

Azione Salerno: stop ai disservizi del trasporto pubblico locale

Il trasporto pubblico locale in provincia di Salerno è ormai allo sbando: cittadini e pendolari si trovano quotidianamente a fare i conti con attese interminabili, corse soppresse e fermate prive di servizi essenziali. Un problema che non solo penalizza chi si affida ai mezzi pubblici per lavoro, studio e necessità quotidiane, ma mina anche la [...]

8 persone su 10 hanno una disabilità: attenzione alla persona

8 persone su 10 hanno una disabilità: attenzione alla persona

Le persone con malattie rare incontrano spesso ostacoli al riconoscimento della loro disabilità, e all’accesso ai sostegni previsti. Nella maggior parte dei casi le persone con malattia rara sviluppano anche disabilità, che può andare da una forma lieve a una gravissima. Nello specifico, soffermandoci sui dati, in Europa ben 8 persone su 10 con malattie [...]

Uscito oggi il nuovo singolo del cantante napoletano Joe Barbieri, “Anni luce”

Uscito oggi il nuovo singolo del cantante napoletano Joe Barbieri, “Anni luce”

Dal 28 febbraio è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Anni luce”, il nuovo singolo di Joe Barbieri che anticipa il nuovo album “Big bang” prevista per l’11 aprile 2025. Il 7 maggio 2025 Barbieri debutterà dal Teatro Acacia di Napoli con il nuovo tour. Joe Barbieri ci ha abituati a [...]

La cantautrice napoletana ALE pubblica oggi il suo EP d’esordio “Come fanno i grandi”

La cantautrice napoletana ALE pubblica oggi il suo EP d’esordio “Come fanno i grandi”

Un progetto discografico che esplora le molteplici sfumature della giovane artista, la cui caratteristica principale è l’eterogeneità: “Come fanno i grandi” di ALE è un mescolarsi di vari generi che spaziano dall’urban al pop, dall’afrobeats alla dancehall, volto a svelare le diverse anime e sfaccettature della sua musica. Il disco è un viaggio musicale e [...]

Solofra, Aiello del Sabato, Sorbo Serpico e Salza Irpina (AV) – Tentata truffa ad anziani

Solofra, Aiello del Sabato, Sorbo Serpico e Salza Irpina (AV) – Tentata truffa ad anziani

Truffatori in azione nella giornata di ieri – nei comuni di Solofra, Aiello del Sabato, Sorbo Serpico e Salza Irpina - ma i colpi ai danni di 4 anziane, falliscono grazie anche ai consigli dei Carabinieri e della Prefettura di Avellino, diffusi dai media. Analogo il modus operandi: il malvivente contatta telefonicamente le vittime prescelte (di età compresa tra 70 e [...]

Incontro per il convogliamento delle acque meteoriche di Forino verso Montoro (AV)

Incontro per il convogliamento delle acque meteoriche di Forino verso Montoro (AV)

Si è tenuta martedì 25 febbraio 2025, ad Avellino presso la sede dell’Ambito Distrettuale “Irpino” dell’Ente Idrico Campano, un incontro per il convogliamento delle acque meteoriche di Forino verso Montoro. Al tavolo dell’incontro la definizione della soluzione definitiva per l’invio delle acque meteoriche dette di “seconda pioggia” di Celsi di Forino ad un recapito alternativo [...]

Il Museo Irpino inserito nell’elenco dei 32 Musei Accreditati al Sistema Museale Nazionale

Il Museo Irpino inserito nell’elenco dei 32 Musei Accreditati al Sistema Museale Nazionale

“Il Sistema museale nazionale, che fa capo alla Direzione generale Musei, si pone come obiettivo quello di creare una governance del patrimonio improntata alla sostenibilità, all’innovazione e alla partecipazione, che coinvolga insieme ai musei e i luoghi della cultura dello Stato anche le strutture di proprietà regionale, comunale, i musei diocesani, quelli privati, universitari o [...]

86 anni fa nasceva il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco

86 anni fa nasceva il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco

Oggi si celebra l’86° anniversario della fondazione del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, nato con il Regio Decreto n.333 del 27 febbraio 1939. Grazie al lavoro del prefetto Alberto Giombini, il Corpo venne strutturato su base nazionale, garantendo un’organizzazione unitaria con percorsi di formazione omogenei e attrezzature standardizzate per il soccorso. Da allora, i [...]

Il Centro di ricerca Guido Dorso di Avellino organizza un seminario sul meridionalista avellinese

Il Centro di ricerca Guido Dorso di Avellino organizza un seminario sul meridionalista avellinese

Dopo i saluti del sindaco di Avellino Laura Nargi e del presidente della Provincia Rizieri Buonopane, i lavori saranno introdotti e coordinati dal presidente Luigi Fiorentino. Gli interventi di Ermanno Battista e Mario De Prospo, membri del comitato scientifico del Centro Dorso, che si occuperanno, rispettivamente, delle diverse edizioni de La rivoluzione meridionale e dell’importanza [...]

Capitale della Cultura 2027, emozioni in finale per Sant’Andrea di Conza e l’Alta Irpinia

Capitale della Cultura 2027, emozioni in finale per Sant’Andrea di Conza e l’Alta Irpinia

Sant’Andrea di Conza (Av) ha discusso ieri a Roma, nella Sala Spadolini nel Ministero della Cultura, il dossier “Incontro Tempo” per la candidatura a Capitale italiana della Cultura 2027, con la presenza dei sindaci dell’Alta Irpinia e una rappresentanza dalla provincia di Potenza e Salerno. “La presentazione del dossier è stato un evento festoso e [...]