Incendio Sperone – Monitoraggio delle diossine aerodisperse
All’atto del sopralluogo, l’incendio era già in fase avanzata anche perché alimentato da un forte vento

All’atto del sopralluogo, l’incendio era già in fase avanzata anche perché alimentato da un forte vento che spirava prevalentemente in direzione SudOvest, che ha rallentato, altresì, le operazioni di spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco, intervenuti con due squadre e diverse autobotti. Da quanto appreso sul posto, l’incendio ha interessato essenzialmente capi di abbigliamento, tessuti, materiale ceramico e caffè, stoccati all’interno della struttura che è stata avvolta completamente dalle fiamme.
Nei pressi del luogo dell’incendio, è stato attivato un campionatore d’aria ad alto flusso per la ricerca di diossine e furani aerodispersi. I risultati degli accertamenti in corso verranno diffusi non appena disponibili.
Source: www.irpinia24.it