Home » 2024(Pagina 3)

Il 56% degli edifici pubblici italiani è energeticamente inefficiente

Il 56% degli edifici pubblici italiani è energeticamente inefficiente

Il settore edilizio italiano è responsabile del 42% dei consumi energetici e del 18% delle emissioni di gas serra: questo rappresenta sicuramente un punto chiave per la transizione ecologica del nostro Paese. Tuttavia, la situazione degli edifici pubblici in Italia desta ancor più preoccupazioni: il 56% infatti risulta inefficiente dal punto di vista energetico e [...]

Campania, Visconti: “Non interrompere investimenti, serve crescita”

Campania, Visconti: “Non interrompere investimenti, serve crescita”

“Non possiamo permetterci di interrompere il flusso di investimenti sul territorio. La continuità è fondamentale per creare un vero sviluppo, duraturo e sostenibile”. Così Antonio Visconti, presidente del Consorzio Asi di Salerno e della Ficei, ha lanciato un appello a proseguire sulla strada degli interventi strategici che hanno portato significativi risultati negli ultimi anni per il [...]

Attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento

Attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento

Nella mattinata odierna, all’esito di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, militari della Stazione Carabinieri di San Leucio del Sannio e del NOR della Compagnia di Montesarchio, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta della [...]

Agricoltura, gli Agronomi: “Carenza di manodopera in Irpinia

Agricoltura, gli Agronomi: “Carenza di manodopera in Irpinia

Nel consueto incontro di fine anno che completa l’offerta formativa permanente messa in campo dall’ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia di Avellino, il Consiglio ha ritenuto opportuno affrontare la problematica della carenza di manodopera in agricoltura. Il convegno moderato dal Vicepresidente dell’Ordine il Dr. Agr. Luigi Salvatore Carfagno è stato animato da due [...]

Sinalv, Picone: problema sicurezza e retribuzioni inadeguate per lavoratori irpini vigilanza

Sinalv, Picone: problema sicurezza e retribuzioni inadeguate per lavoratori irpini vigilanza

“I lavoratori della vigilanza privata e dei servizi fiduciari rappresentano sempre più un segmento esposto a criticità e scarse tutele, nonostante l’espansione del settore”.  E’ l’allarme lanciato da Massimo Picone, delegato provinciale della Sinalv – Sindacato nazionale autonomo lavoratori vigilanza, riconfermato nella carica in questi giorni dal numero uno regionale dell’organizzazione, Guglielmo Napoleoni.  “Sono impegnati [...]

Confesercenti, Marinelli: il 4 gennaio partono in Irpinia i saldi invernali 2025

Confesercenti, Marinelli: il 4 gennaio partono in Irpinia i saldi invernali 2025

“Il 4 gennaio cominceranno in Irpinia, come nel resto della Campania, i saldi invernali 2025. Un’opportunità per acquistare prodotti a prezzi scontati e per rilanciare i consumi, soprattutto nei negozi di vicinato, in questa fase di stasi del commercio e di difficoltà economica per le famiglie. Le vendite di fine stagione – prosegue il dirigente dell’associazione [...]

Trevico – Monteleone: il “cammino della restanza” passando per Vallesaccarda e Zungoli

Trevico – Monteleone: il “cammino della restanza” passando per Vallesaccarda e Zungoli

Trevico, il comune più alto della Campania, e Monteleone, il paese più alto della Puglia, sono pronti a diventare protagonisti di un nuovo percorso escursionistico che collega le due montagne, attraversando Vallesaccarda e Zungoli. Un cammino che non solo celebra la bellezza del territorio, ma che ha il potenziale di diventare un volano di sviluppo [...]

Baronissi, la Sindaca: “Approvato il Bilancio di previsione 2025-2027″

Baronissi, la Sindaca: “Approvato il Bilancio di previsione 2025-2027″

Il Consiglio Comunale di Baronissi ha approvato il Bilancio di Previsione per il triennio 2025-2027, un atto che segna un passo importante per il futuro del territorio. Il Bilancio, che non prevede aumenti delle imposte, si concentra su interventi strategici per lo sviluppo sostenibile, il miglioramento dei servizi e il benessere della comunità. “Il bilancio di previsione approvato è [...]

I corsi principali di Sapri

I corsi principali di Sapri

Protagonisti dell’evento “Aspettando Capodanno ai Corsi” Corso Umberto e Corso Garibaldi, che addobbati a feste, ospiteranno le numerose iniziative previste in programma per il 28 dicembre 2024. Una splendida cornice naturale, quella degli storici corsi di Sapri, resa ancora più suggestiva per l’occasione. Un palcoscenico a cielo aperto tra musica e divertimento, organizzata dall’Assessorato al Turismo, [...]

Regionale, corse straordinarie per i concerti di Capodanno

Regionale, corse straordinarie per i concerti di Capodanno

Corse straordinarie della metropolitana di Napoli e Salerno in occasione della notte di Capodanno tra il 31 dicembre e il 1° gennaio. Regionale, in accordo con Regione Campania, ha previsto più treni sulle linee Pozzuoli – Napoli Campi Flegrei – Napoli Gianturco e Salerno – Arechi oltre il consueto orario di termine, così da consentire [...]