Home » 2024(Pagina 29)

La Sindaca Anna Petta: “A Baronissi un albero di Natale speciale”

La Sindaca Anna Petta: “A Baronissi un albero di Natale speciale”

Un albero di Natale che è molto più di una semplice decorazione: è un simbolo di accoglienza, inclusione e solidarietà. Questa mattina, presso la hall del Comune di Baronissi, è stato inaugurato l’albero di Natale decorato interamente a mano dagli ospiti del Centro SAI Baronissi – Medihospes. Il progetto, nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e [...]

UGL Autonomie Sicilia

UGL Autonomie Sicilia

“Dopo una lunga trattativa, è stato finalmente firmato il Contratto Collettivo regionale di lavoro del comparto non dirigenziale per il triennio giuridico ed economico 2019-2021. Il risultato è sicuramente importante ma non esaurisce tutte le problematiche dei dipendenti regionali. Bisogna essere consapevoli che si sono accumulati troppi ritardi sui rinnovi contrattuali che inevitabilmente pesano sulle [...]

Biagio Izzo al Teatro Cilea

Biagio Izzo al Teatro Cilea

Dall’11 al 30 dicembre, per quindici appuntamenti, il Teatro Cilea di Napoli ospita Biagio Izzo nella sua nuova commedia brillante “L’arte della truffa”. Scritta dai noti autori Toni e Augusto Fornari, che ne curano anche la regia, questa produzione promette di intrattenere il pubblico con un mix di momenti paradossali, comici ed emozionanti. La trama [...]

La castagna campana ambasciatrice di tradizione e salute

La castagna campana ambasciatrice di tradizione e salute

Il Distretto della Castagna e del Marrone della Campania organizza un’iniziativa educativa rivolta agli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Statale “Aurigemma” e in particolare del plesso “Montessori” e del plesso “Don Milani” di Monteforte Irpino. L’obiettivo è sensibilizzare i più giovani sull’importanza delle castagne come risorsa del territorio, alimento nutriente e simbolo di [...]

Brucellosi e Tubercolosi in Campania

Brucellosi e Tubercolosi in Campania

Altragricoltura Confederazione sindacale per la Sovranità alimentare fa presente che Il “Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina” – adottato dalla Regione con la delibera della Giunta regionale n.104 dell’8 marzo 2022 – aveva come obiettivo l’eradicazione di brucellosi e tubercolosi dagli allevamenti entro il 31 dicembre 2024, il che [...]

“Centro Autismo o Fontana di Trevi”

“Centro Autismo o Fontana di Trevi”

“Da un’intervista del Manager dell’A.S.L. Ferrante, il quale simpaticamente paragona alla Fontana di Trevi a Roma il Centro di Valle, apprendiamo che manca ancora il certificato di abitabilità o agibilità della struttura per renderla fruibile all’utenza. Eppure dall’Amministrazione Comunale e a quanto da loro stesso dichiarato sembrava essere imminente l’apertura Centro di Valle, che in [...]

Un anno di mostre al Museo Irpino Extra

Un anno di mostre al Museo Irpino Extra

La rassegna Un anno di mostre al Museo Irpino extra, promossa dalla Provincia di Avellino, a cura del Coordinamento Tecnico Scientifico del Museo Irpino e della Biblioteca Provinciale Capone, si chiude con la mostra “Redemption”, personale di Emanuele Cardone, a cura di Fiorentino Vecchiarelli, presidente dell’Accademia dei Dogliosi di Avellino e storico dell’arte. Emanuele Cardone, [...]

III Edizione di “Abitatori del tempo. L’impegno civile della letteratura”

III Edizione di “Abitatori del tempo. L’impegno civile della letteratura”

Terzo appuntamento di “Abitatori del tempo. L’impegno civile della letteratura”, il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall’Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, che offre l’occasione per riflettere sui cambiamenti del nostro tempo e sui molteplici linguaggi per raccontarli.   [...]

Reti tempo-dipendenti: Rete Ima e Rete Ictus

Reti tempo-dipendenti: Rete Ima e Rete Ictus

  Le “Reti tempo-dipendenti: Rete Ima e Rete Ictus” sono al centro dell’evento formativo promosso dall’ASL di Avellino, diretta dal Dott. Mario Nicola Vittorio Ferrante. L’obiettivo è assicurare standard clinico-assistenziali omogenei tali da realizzare gli interventi appropriati per ridurre la mortalità e gli esiti permanenti dell’evento acuto garantendo la presa in carico tempestiva del paziente che presenta [...]

La sicurezza stradale è un impegno di tutti

La sicurezza stradale è un impegno di tutti

Giovedì 12 dicembre alle ore 09:30, sarà il Salone degli Spechi della Prefettura di Avellino ad ospitare la quarta tappa del roadshow #siisaggioguidasicuro, promosso dalla Regione Campania, ANCI Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani e con la partecipazione del personale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, delle Forze [...]