A Cerignola la nuova presentazione del libro di Paolo Saggese
Un viaggio tra istruzione e storia del Sud Italia
Il 28 novembre si presenta a Cerignola, presso l’I.I.S. G. Pavoncelli, il volume “La scuola e la Questione Meridionale nel primo secolo dell’Unità Nazionale (Vol. II)”, di Paolo Saggese. La pubblicazione, edita dal Terebinto Edizioni, esplora il rapporto tra istruzione e divario socio-economico, con particolare attenzione al Mezzogiorno d’Italia tra il 1861 e il 1961.
L’evento sarà introdotto e moderato, rispettivamente, dai dirigenti scolastici Giuliana Colucci, e Maria Rosaria Albanese.
Maria Denise Decembrino, Dirigente del Settore Edilizia Scolastica della Provincia di Foggia.
L’incontro si prefigge di stimolare un dibattito sull’importanza di investire nell’istruzione, soprattutto nelle regioni meridionali, per ridurre il divario territoriale e garantire pari opportunità.
Questo secondo volume, arricchito dalla Prefazione di Giovanni Sasso, dirigente scolastico emerito, approfondisce il panorama storico, sociale e culturale del Mezzogiorno con particolare attenzione a Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. Tra gli argomenti trattati spiccano l’analfabetismo post-unitario, il ruolo dei maestri meridionali e le sfide dell’istruzione pubblica in territori caratterizzati da disuguaglianze economiche e sociali.