Nuovo satellite Copernicus messo in orbita per continuare a fornire dati gratuiti sul nostro pianeta

La Commissione ha lanciato Sentinel-2C

Commissione EuropeaLa notte scorsa un nuovo satellite Sentinel di Copernicus è stato lanciato con successo dal cosmodromo europeo nella Guyana francese a bordo di un razzo Vega gestito da Arianespace. Il lancio è avvenuto il 5 settembre alle ore 3:50 (4 settembre 22:50 ora locale). 

La Commissione ha lanciato il nuovo satellite Sentinel di Copernicus, denominato Sentinel-2C, per continuare a fornire gratuitamente dati e servizi di osservazione della Terra all’avanguardia a utenti pubblici e privati.

L’accesso a dati ottici aggiornati consentirà a soggetti pubblici e privati di migliorare il loro processo decisionale e di affrontare meglio urgenti sfide ambientali quali incendi boschivi, inondazioni e siccità. Altri settori che beneficeranno di una maggiore fornitura di dati saranno l’agricoltura, il settore marittimo, la silvicoltura e non solo.

Sentinel-2C rafforza inoltre Copernicus, il sistema di osservazione della Terra più avanzato al mondo, garantendone la ridondanza e la resilienza, ad esempio in caso di indisponibilità di uno degli altri due satelliti.

Sentinel-2C sarà calibrato nei prossimi mesi, prima di diventare pienamente operativo e fornire le prime immagini del nostro pianeta. Il lancio è il risultato della collaborazione con partner fidati, l’Agenzia spaziale europea e Arianespace. 

Source: www.irpinia24.it