La Commissione approva una nuova indicazione geografica italiana
"Cavolfiore della Piana del Sele"
La Commissione ha approvato l’aggiunta del “Cavolfiore della Piana del Sele” al registro delleindicazioni geografiche protette (IGP).
Prodotto nella provincia di Salerno, il “Cavolfiore della Piana del Sele” ha qualità distintive dovute principalmente alle caratteristiche ambientali tipiche della zona di coltivazione. Il terreno agricolo è costituito da uno spesso strato di suolo di natura vulcanica e alluvionale, formatosi in conseguenza delle diverse eruzioni del Vesuvio e dell’attività alluvionale del fiume Sele e degli altri corsi d’acqua superficiali che si diramano sul territorio. Ciò ha generato suoli molto ricchi di macro e microelementi, che conferiscono al prodotto le sue esclusive caratteristiche di consistenza, adattamento alle diverse condizioni di cottura e sapidità.
Questa nuova denominazione si aggiunge all’elenco di 3612 prodotti già protetti, disponibili nel databaseeAmbrosia. Per maggiori informazioni, consultare anche le pagine sulla politica della qualità e GIView.