Di Giacomo (S.PP.) – Situazione carceri campani al collasso

"Riproponiamo l’avvicendamento del Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria per la Campania prima che la situazione non sfugga completamente di mano"

Sindacato Polizia Penitenziaria“I tentativi da più parti di sminuire quanto è accaduto nei giorni scorsi nel carcere di Benevento e di accreditare il superamento del clima di tensione che invece è palpabile non serve a nulla. Per noi ci vuole un atto forte. Per questo riproponiamo l’avvicendamento del Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria per la Campania prima che la situazione gravissima in tutti gli istituti campani non sfugga completamente di mano”. È quanto sostiene il segretario generale del S.PP. Aldo Di Giacomo che aggiunge: “prendiamo comunque atto del riconoscimento del direttore per l’impegno, definito dallo stesso eroico, del personale. Vorremmo però vestire i panni dei servitori dello Stato e non di super-eroi che rischiano ogni giorno la vita. C’è bisogno, con assoluta priorità, di riaffermare nei fatti chi comanda realmente nel carcere interrompendo, una volta per tutte, la “catena di comando” realizzata da clan ed appartenenti a clan. Il personale penitenziario – dice ancora Di Giacomo – insieme a provvedimenti e strumenti di tutela chiede che sulle assunzioni e l’ampliamento degli organici si passi, il più rapidamente possibile, dalle promesse ai fatti. Voglio ricordare che nel primo quadrimestre dell’anno nelle carceri campane è stato già ampiamente superato il numero di aggressioni del 2023 con 272 aggressioni di cui 74 solo ad aprile (67 a gennaio, 64 a febbraio, 67 a marzo). Le nostre denunce sono state sempre inascoltate con le conseguenze che a pagare sono sempre e solo gli agenti abbandonati al proprio destino ed impossibilitati a difendersi.”

Source: www.irpinia24.it