Amministrative 2024, Laura Nargi presenta la coalizione
Al via la campagna elettorale della coalizione civica a sostegno di Laura Nargi per le amministrative del prossimo giugno.
Quattro erano le liste presentate entro i termini che avrebbero dovuto correre alle prossime amministrative al fianco della candidata sindaco Laura Nargi, ma “solo” tre di queste (“Siamo Avellino” “Davvero” e “Viva la Libertà”) hanno poi superato il vaglio della commissione elettorale che ha deciso di escludere la lista “Per Avellino” per mancanza di documentazione e alcune irregolarità relative ai mancati nominativi dei 24 candidati.
Oggi pomeriggio, alle ore 18.30, con una conferenza stampa presso il Viva Hotel di Avellino, l’ex vicesindaco ha presentato all’elettorato la coalizione civica che vede, tra le tre liste precedentemente riportate, la ripartizione di 88 candidati. Prende il via, dunque, la campagna elettorale della Nargi che promette di puntare fortemente in caso di elezione su cultura, servizi e ambiente in primis, mantenendo sempre alta l’attenzione su temi sociali di indubbia importanza, come l’inclusione. Una sfida, quella lanciata dalla Nargi, che potrebbe passare alla storia della città, con l’eventuale elezione della prima donna come sindaco del capoluogo.
«Vedo una sala piena di fiducia, la stessa che ho ricevuto in questi giorni passeggiando per la città» Così dà il via alla conferenza stampa la candidata, concentrando poi l’intervento sul simbolismo scelto come accompagnamento alla presentazione della candidatura e sugli obiettivi e la relativa determinazione necessaria per raggiungerli «Dietro di me vedete un cuore, questo accompagnerà la mia campagna elettorale: è il cuore messo nei cinque anni passati e quello che metterò se sarò eletta. Oltre il cuore – continua Nargi – c’è la testa. Sono una donna passionale ma anche determinata e lo dimostrerò con i fatti».
Dopo le fasi di presentazione, la candidata alla carica di sindaco ha infine chiamato sul palco i membri dell’ex Giunta che l’ha seguita nel periodo della carica da vicesindaco, al fine di ricordare i risultati conseguiti nei cinque anni trascorsi.