Giustizia sociale e sviluppo

Indispensabili per la pace e la sicurezza di popoli e nazioni

wQ2ITiEdwSAG“Giustizia Sociale e Pace: Interdipendenza, Prosperità, Valori Universali”, è il tema del convegno che si terrà martedì 20 febbraio 2024,dalle 15,30 alle 17,30, nella Sala Capitolare attigua al Chiostro del Convento di S.Maria sopra Minerva, presso il Senato della Repubblica, inPiazza della Minerva 38, a Roma.Organizzato su iniziativa della senatrice Tilde Minasiin collaborazione con Universal Peace Federation Italia, con l’Associazione Internazionale dei Parlamentari per la PaceItalia, e con la partecipazione diUNICRI,Liaison Office di Roma, il convegno intende celebrare la Giornata mondiale della Giustizia Sociale.Interverranno:Tilde Minasi, Senatrice, Comm. Lavoro e Politiche Sociali; Carlo Zonato, Pres.UPF Italia; Marco Respinti, Giornalista e moderatore; Claudio Durigon, Sottosegr.Ministero del Lavoro e Politiche Sociali;Wanda Ferro Sottosegr.Ministero degli Interni-tbc;Stefania Pucciarelli,Senatrice, Pres. Comm.Str. Diritti Umani;Vincenzo Paglia, Arcivescovo, Pres. Pontificia Accademia per la Vita;Manfredi Potenti,Senatore, Comm.Giustizia;Alessandra Liquori, Liaison Officer, UNICRI, Roma;Marco Ricceri, Segr. Gen.EURISPES;Micaela Piredda,Sost.Proc. della Repubblica, Trib. di Roma;eSergio De Nicola, Sost. Proc.pressoCorte d’Appello, Cagliari.Istituita con la Risoluzione ONU n. 62/10, la Giornata mondiale della Giustizia Sociale riconosce il ruolo indispensabile che sviluppo e giustizia sociale giocano nel raggiungimento della pace e della sicurezza siatra gli Stati sia a livello nazionale. La ricorrenza intende inoltre ricordare che pace e sicurezza;il rispetto di tutti i diritti umani e delle libertà fondamentali; il lavoro dignitoso, e la protezione e il dialogo socialesono essenziali per il raggiungimento dello sviluppo e della giustizia sociale.Spiega Carlo Zonato:“Levie maestreche UPF promuove per costruire una ‘Giustizia Socialeorientata alla Pace’sono la consapevolezza della dimensione spirituale dell’esistenza;il sostegno a famiglie stabili come primo nucleo sociale; l’adozione di un’etica del servizio nelle relazioni sociali; e lo sviluppo della cooperazione interreligiosa e interdisciplinare”.Zonato ha inoltre evidenziatoche“interdipendenza, prosperità condivisa e valori universali comuni rappresentano i principi guida verso la realizzazione di un mondo unito e armonioso”.LaUPFInternationalè un’ONG con Stato Generale Consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC). Fondata dai coniugi Moon, è un’alleanza di persone e di organizzazioni a livello internazionale dedicata alla costruzione della pace. In Italia, tra le varie iniziative, pubblica la rivista periodica “Voci di Pace”,un autorevole punto di riferimento culturale per i temi interreligiosi, dei diritti umani, della good governance e della pace. Partner dell’iniziativa EcodaiPalazzi.it,AISPAC, MGA Editore. Gli atti del convegno saranno raccolti da MGA Editore in formato digitale.

Source: www.irpinia24.it