Sant’Angelo dei Lombardi (Av) – Controlli straordinari della Polizia di Stato sul territorio

Particolare attenzione è stata rivolta al monitoraggio di persone con a carico precedenti di polizia e pericolose per la sicurezza

la-polizia-stradale-di-seregno-e-di-nuovo-a-rischio_12ab7474-0d4c-11ea-bc78-f03b042dd28f_900_566Sant’ Angelo  Lombardi – Allo scopo di garantire le migliori condizioni di sicurezza e serenità dei cittadini, disposti dalla Questura, sono stati effettuati mirati servizi  straordinari  in agro del Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, finalizzati, in particolare, al contrasto dei reati contro il patrimonio, a seguito di determinazione assunta in sede di riunione di coordinamento delle Forze di Polizia, presieduta dal Prefetto Spena.

Nelle operazioni, pianificate in questi ultimi giorni,  tese alla prevenzione dei reati a carattere predatorio e dei furti in abitazione, sono state impiegate, oltre alle pattuglie del Commissariato di Sant’Angelo di Lombardi,  anche pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Napoli. Numerose le identificazioni di persone e i controlli su veicoli, in particolare nelle zone contrade periferiche con insediamenti di unità residenziali isolate, obiettivo talvolta di incursioni criminose. Particolare attenzione è stata rivolta al monitoraggio di persone con a carico precedenti di polizia e pericolose per la sicurezza, che sono state opportunamente identificate, controllate con ispezione delle autovetture a loro in uso.

Eseguiti altresì controlli presso le abitazioni e/o luoghi di lavoro per verificare il rispetto da parte di soggetti, sottoposti a misure delle prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza (arresti domiciliari, libertà vigilata, affidamento in prova ai servizi sociali, sorveglianza speciale, ecc.). Sono state altresì controllate numerose attività commerciali e luoghi di aggregazione dislocati sul territorio. I citati servizi hanno consentito di:

 -   identificare 386 persone, di cui nr. 75 con precedenti di Polizia;

-   controllare 132 veicoli;

-   verificare la posizione di 6 persone sottoposte agli arresti domiciliari;

-   contestare 4 violazione al Codice della Strada;

-   ritirare una patente di guida

-   controllare 8 eserciti commerciali tra bar e sale giochi.

Source: www.irpinia24.it