Home » 2023(Pagina 54)

Torna Mostra Scambio Caserta: la V Edizione è un omaggio alle Forze dell’Ordine

Torna Mostra Scambio Caserta: la V Edizione è un omaggio alle Forze dell’Ordine

Caserta – Sabato 25, dalle ore 8:30 alle ore 18:00 e domenica 26 novembre, dalle ore 8:30 alle ore 17:00, presso il Polo Fieristico A1Expò, torna Mostra Scambio. Giunta alla quinta edizione, l’evento si rivolge agli appassionati di auto e moto d’epoca con un’ampia esposizione di veicoli, biciclette, ricambi, accessori, modellini, testi di manualistica, editoria [...]

Terremoto Irpinia: 43 anni dopo ancora vivo il ricordo

Terremoto Irpinia: 43 anni dopo ancora vivo il ricordo

“Tremila morti, novemila feriti e oltre trecentomila senzatetto fanno del terremoto dell’Irpinia l’evento più catastrofico della storia repubblicana: era il 23 novembre del 1980 quando la terra cominciò a tremare, provocando in soli novanta secondi una devastazione senza precedenti. Il terremoto dell’Irpinia segnò un punto di svolta sia in tema di gestione delle emergenze territoriali [...]

Benevento – TEST TEATRO STAGE parteciperà alla presentazione del libro “Il mostruoso femminile”

Benevento – TEST TEATRO STAGE parteciperà alla presentazione del libro “Il mostruoso femminile”

Sabato 25 novembre alle ore 18, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, TEST TEATRO STAGE, Laboratorio di recitazione e sperimentazione scenica curato da Monica Carbini (che svolge i suoi corsi a Benevento, presso il centro di produzione di Accademia di Santa Sofia), parteciperà con una lettura performativa, alla presentazione [...]

Monteforte Irpino (Av) – Incontro con il Maresciallo capo dei carabinieri Francesca Bocchino

Monteforte Irpino (Av) – Incontro con il Maresciallo capo dei carabinieri Francesca Bocchino

Prosegue l’impegno dell’Ic Aurigemma di Monteforte, guidato dalla dirigente Filomena Colella, sul fronte della lotta alla violenza di genere e della promozione delle pari opportunità. Un percorso formativo portato avanti attraverso gli incontri con le operatrici della cooperativa La Goccia nell’ambito del progetto “Io Tarzan, tu Jane” per combattere stereotipi e pregiudizi che uomini e [...]

UE: Asciugabiancheria per uso domestico più efficienti a vantaggio dei consumatori dell’UE e dell’ambiente

UE: Asciugabiancheria per uso domestico più efficienti a vantaggio dei consumatori dell’UE e dell’ambiente

La Commissione ha adottato oggi nuove norme dell’UE sulla progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica per ridurre il consumo energetico degli asciugabiancheria per uso domestico e facilitarne la riparazione. A beneficiarne saranno le tasche dei consumatori grazie alla riduzione delle bollette energetiche e alla maggiore durata dei prodotti. In base alle nuove norme, che si basano sui più [...]

Antonio Prudente in arte “Pablo”: E’ il simbolo dell’artigianato 4.0 che si sta facendo spazio tra i grandi marchi della moda nazionale

Antonio Prudente in arte “Pablo”: E’ il simbolo dell’artigianato 4.0 che si sta facendo spazio tra i grandi marchi della moda nazionale

Pablo è espressione dell’artigianato italiano, del fatto a mano, della manifattura esclusiva che esprime una identità unica nel suo genere. Pablo è un trentenne che ha già al suo attivo oltre dieci anni di attività nella bottega di calzolaio che oggi conduce a Lioni. Originario di Nusco vanta diverse esperienze lavorative, soprattutto al Nord Italia [...]

Commissione Europea: Cambiamenti climatici

Commissione Europea: Cambiamenti climatici

Dalla nuova relazione sugli incendi boschivi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa 2022 pubblicata oggi dal Centro comune di ricerca della Commissione, emerge che nel 2022 sono bruciati nell’UE quasi 900 000 ettari di terreni, corrispondenti approssimativamente alle dimensioni della Corsica. Secondo il sistema europeo d’informazione sugli incendi boschivi (EFFIS), il 2022 è il secondo anno peggiore [...]

Ricorrenza dell’anniversario del Terremoto del 23 Novembre 1980

Ricorrenza dell’anniversario del Terremoto del 23 Novembre 1980

Riceviamo e pubblichiamo: In occasione della ricorrenza dell’Anniversario del Terremoto del 23 Novembre 1980, comunico il programma delle celebrazioni previste nella Città di Avellino,   Ore   10.00  Cattedrale – Santa Messa;   Ore   11.00   Piazza 23 Novembre 1980 – Deposizione Corona;               Dott. Gianluca Festa         [...]

“Avellino sotterranea”

“Avellino sotterranea”

Ultimi posti disponibili per il tour guidato “Avellino sotterranea”. Il prossimo 25 novembre, alle 18, torna il percorso inserito nel vasto programma di “riscopriAmo” Avellino, iniziativa immaginata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Avellino, guidato dal vicesindaco, Laura Nargi, per promuovere e valorizzare il patrimonio storico, culturale, architettonico, emerso e sotterraneo, del capoluogo irpino.   [...]

«Avellino ha grandi potenzialità»

«Avellino ha grandi potenzialità»

La vicesindaco ha illustrato il lavoro svolto con “Riscopriamo Avellino” e il progetto della prossima tappa avellinese di “Eurochocolate”: «Valorizzando i nostri luoghi storici e le tradizioni popolari, sviluppiamo un filone turistico che può portare valore aggiunto alla nostra città, quale capoluogo di una terra di forte emigrazione e di importanti flussi di ritorno» Il [...]