“Il Cestino Natalizio dell’Irpinia”: prodotti tipici locali

Una iniziativa dedicata a far conoscere ed apprezzare i tesori enogastronomici della nostra terra

402548917_746740720831372_4645304830087992054_nSi è svolta questa mattina, presso il Circolo della Stampa, la presentazione de “Il Cestino Natalizio dell’Irpinia” ad opera di Info Irpinia, al fine di far conoscere i prodotti della nostra terra e le aziende locali.

La presentazione ha avuto quale obiettivo principale la valorizzazione del nostro territorio ed il Cestino Natalizio è più di una semplice raccolta di prelibatezze natalizie: è un invito a scoprire le eccellenze della nostra terra, sostenere la filiera corta e promuovere le aziende locali.

Una iniziativa volta a mettere in luce non solo i sapori autentici, ma anche le storie e le tradizioni che rendono l’Irpinia un luogo unico.

«Quest’oggi presentiamo un’altra tappa del percorso di Info Irpinia, che pone l’attenzione sull’aspetto enogastronomico» – ha esordito Francesco Celli, presidente di Info Irpinia – «Oggi è doveroso definire Info Irpinia come ente e non associazione, che produce dei blog che spaziano dalla natura, alla storia, all’enogastronomia: fa cultura, ma anche promozione più veloce e diretta, tramite eventi di tipo turistico, che attraggono le persone anche da fuori» – ha proseguito Celli.

Attraverso il Cestino Natalizio si vuole promuovere la filiera corta, sostenendo le aziende del nostro territorio.

Ogni gusto racchiude una storia, ogni prodotto un pezzo di cuore irpino: «Oggi completiamo la promozione del territorio al cento per cento, con un cestino natalizio che si compone di tante eccellenze irpine» – ha affermato il presidente di Info Irpinia – «Proponiamo un pensiero per le persone a cui vogliamo bene composto da tutte le storie del territorio, valorizzando le aziende sul territorio e dunque la filiera corta» – ha sottolineato Francesco Celli.

Il Cestino Natalizio dell’Irpinia è, dunque, anche l’opportunità perfetta per regalare un pezzo del nostro territorio a chi vuoi bene.

Un dono che va oltre il materiale, trasmettendo l’amore per la nostra cultura e le tradizioni culinarie: «I prodotti selezionati da Info Irpinia rappresentano anche l’immagine dell’Irpinia nell’Italia e nel resto del mondo» – ha affermato Ambra Tartaro, coordinatrice di Info Irpinia.

Tra i vari prodotti del cestino natalizio, potrai trovare i fusilli avellinesi al ferretto, le cannazze di Calitri, le lenticchie verdi della Piana del Dragone e tanto altro.

Il cestino ha un costo di 35 euro e sarà reperibile sino a Natale presso la sede di Info Irpinia, anche su prenotazione.

Source: www.irpinia24.it