Avellino, tour in Italia “Improperò”

Pratiche per l’improvvisazione non idiomatica

49A99BDD-4B18-4238-B04B-D745EAE39E42 (1)E’ Laura Cuomo l’artista ospite finale di Improperò .

Scultrice della voce, indaga i canti delle tradizioni arcaiche e pratica il confronto con l’improvvisazione non idiomatica, con una due giorni che inizia ad Avellino e prosegue il giorno dopo,

31 ottobre, a “Le Scalze”, Salita Pontecorvo,  a Napoli

 

Lunedì 30 ottobre 2023 Simon Rose e Sonic Alliances concludono la settimana di  “Improperò” – pratiche per l’improvvisazione non idiomatica,  con un doppio appuntamento alle 21.00 alla Chiesa del Carmine ad Avellino.

 Simon Rose, sax baritono, sceglie anche Avellino e Sonic Alliances per il suo tour in Italia, sostenuto dal Goethe Institut.

Il sassofonista londinese di base a Berlino, (con collaborazioni quali Steve Noble, London Improvisers Orchestra, Simon H. Fell, Pauline Oliveros, Evan Parker, Lol Coxhill, Mark Dresser, Tristan Honsinger, Alexander von Schlippenbach, Audrey Chen, Mark Sanders etc) conclude Improperò, settimana di pratiche, studio e confronto sull’ improvvisazione,non idiomatica.

Simon Rose, già a Padova, Roma, Cremona, Torino e Milano per una serie di concerti e workshop, raggiunge Avellino, eppoi Napoli, per incontrare Sonic Alliances Giuseppe Vietri: ance, oggetti, field recordings; Maurizio Chiantone: contrabbasso, voce; Davide Russo: fisarmonica smantellata; Mario Gabola: sax e feedback).

La formazione campana nel 2022 ha pubblicato il suo primo album: “Virus”.
In questo periodo ha collaborato con vari artisti del mondo dell’improvvisazione, come Ken Vandermark e Kristof Kurzmann, Virginia Genta, Luciana Rizzo, Paed Conca e Nadia Daou aka Nar, Giuseppe Savino, l’attrice Cristina Donadio, le danzatrici Mena Rusciano, Bonnie Paskas, il poeta improvvisatore Michele Tuozzolo….

 

Lunedì 30 ottobre 2023 Simon Rose e Sonic Alliances ad Avellino, alla Chiesa del Carmine dalle ore 21.00 ingresso libero, donazioni
Improperò – pratiche per l’improvvisazione non idiomatica.
 

Dal 23 al 30 ottobre, ad Avellino, una settimana di pratiche, studio e confronto sull’ improvvisazione nelle arti, ed in musica in particolare, con una serie di incontri nei luoghi più suggestivi di Avellino.


Improperò  è stato presentato durante la settimana  DPA  donazioni a progetti artistici “Fai un #donoallarte” e prevede un ciclo d’incontri  fino ad aprile 2024.
 
Improperò aderisce all’iniziativa DPA donazioni a progetti artistici – Fai un #donoallarte, e si sostiene con la partecipazione e le donazioni .
 
Source: www.irpinia24.it