Napoli, scosse nella zona flegrea
Antonio Luise: “Situazione urgente, necessario convocare consiglio comunale”

“Purtroppo le notizie che arrivano dalla zona Flegrea non sono positive. La scossa di magnitudo 4,2 è la più alta degli ultimi mesi ed è necessario, per la città di Castel Volturno, prepararsi a dare supporto a queste famiglie in difficoltà – ha commentato il castellano -. Immaginate il caos che potrebbe originarsi dall’eruzione del supervulcano: pensate a tutte quelle persone che, da un momento all’altro, dovranno lasciare la loro quotidianità e spostarsi nei paesi più vicini. Castel Volturno è certamente uno di questi e toccherebbe alla nostra città fornire mezzi, uomini e strutture a chi ne avrà bisogno. Il processo che si innescherebbe, sarebbe automatico”.
Luise sottolinea come la sua agenzia immobiliare fornisca prove della realtà che sta mutando giorno dopo giorno: “Da quindici giorni stiamo ricevendo chiamate da persone richiedenti immobili sul nostro territorio; nemmeno cavalcando tutte le ipotesi, sarebbe possibile dare asilo a tutti gli evacuati. Ciò comporterebbe un nuovo bradisismo, con conseguente occupazione di immobili, anche di natura abusiva. In 40 anni la Campania tutta non è riuscita a prepararsi ad un evento simile ed è per questo motivo che chiederò un consiglio comunale ad hoc, a cui spero possano partecipare anche componenti delle istituzioni regionali e non. il mio pensiero va ai bambini che dopo il dramma del COVID-19, potrebbero ritrovarsi a vivere un’altra grande sofferenza. Abbiamo l’obbligo civile e morale – conclude – di trovare una soluzione”.
Source: www.irpinia24.it