Avellino, Borsa Mediterranea Formazione Lavoro

Una grande opportunità per i giovani della Campania

BMFL Avellino 18set23 - D'Avenia, Fortini, Scuotto, VitoloLa Borsa Mediterranea Formazione Lavoro ha fatto tappa ad Avellino. L’Assessore Regionale Fortini: “ITS, una grande opportunità per i giovani della Campania” 

Dopo il successo della prima tappa a Napoli presso Città della Scienza, che ha registrato oltre 1000 presenze di cui più di 500 ragazzi partecipanti ai percorsi IeFP e IFTS e 25 stand di Enti di Formazione, e della seconda tappa alla Rocca dei Rettori a Benevento, la Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro è arrivata ad Avellino.

Presso l’Auditorium Polo Giovani, si è tenuto l’incontro dal titolo “ITS a che punto siamo: criticità e opportunità”.

 

Dopo i saluti di Giovanni D’Avenia, Presidente del Centro Studi Super Sud, sono intervenuti Bruno Scuotto, Presidente Delegato Cabina di regia ITS Regione Campania, e i rappresentanti delle Fondazioni ITS. Le conclusioni sono state affidate a Lucia Fortini, Assessore alla Scuola, Politiche Sociali e Politiche Giovanili Regione Campania.

L’appuntamento si è focalizzato sul ruolo strategico degli “ITS”, percorsi di Istruzione Tecnica Superiore che offrono una formazione tecnica altamente qualificata per entrare subito nel mondo del lavoro.

“Con gli ITS siamo a buon punto – ha esordito l’assessore Fortini – In Campania ne abbiamo 16, alcuni già attivi da diversi anni, altri in procinto di partire con le proprie attività. Abbiamo il compito di far comprendere ai nostri giovani le grandi opportunità che questi percorsi possono generare per l’inserimento lavorativo. Ritengo che le iniziative come la Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro possano far capire ai giovani l’importanza di questi percorsi”.

“La Cabina di regia, nata per volontà dell’Assessorato per trovare sinergie tra i vari ITS, è arrivata ad un punto focale – ha affermato Scuotto - Vi sono tante attività in programma che riguardano la promozione, la comunicazione e l’orientamento nelle scuole. Abbiamo creato dei gruppi di lavoro, ognuno con un focus ben preciso. Il paradosso è che in questo momento le imprese non riescono a trovare le competenze all’interno del mercato del lavoro. Hanno fame di competenze e ciò comporta una facilità di placement per quei giovani che acquisiscono prima queste skill tramite i percorsi forniti dagli ITS”.

La Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, promossa dal Centro Studi Super Sud e organizzata da Gruppo Stratego, anche quest’anno registra la partnership con la Regione Campania e rappresenta l’occasione per presentare le attività e le misure promosse dalla Regione con il supporto del Fondo Sociale Europeo Plus, in particolare sui temi della formazione e del lavoro. La Borsa ha l’obiettivo di agevolare il matching tra domanda e offerta di lavoro e fornire agli studenti delle scuole superiori e delle università e ai NEET utili strumenti per l’orientamento e la crescita professionale e opportunità di inserimento lavorativo.

 

 

 

Source: www.irpinia24.it