Inizia la decima edizione de “Il Borgo dei Filosofi”
Luongo: "Parliamo di un’iniziativa indirizzata prevalentemente ai giovani"
Oggi si è tenuta a Palazzo di Città, la presentazione della decima edizione de “Il Borgo dei Filosofi, Democrazie e Sovranismi”, una rassegna di filosofia politica in programma il 18 aprile e dal 3 al 6 maggio, presso l’ex Cinema Eliseo: «Parliamo di un’iniziativa indirizzata prevalentemente ai giovani, agli studenti delle scuole superiori e agli universitari» – ha dichiarato Stefano Luongo, assessore al Patrimonio, alle Politiche Giovanili e agli eventi – «Quest’anno la tematica e quella legata alle democrazie e ai sovranismi, un argomento attuale che è importante trattare soprattutto nelle scuole» – ha aggiunto Luongo.
La rassegna nasce anche dalla necessità di spingere le nuove generazioni a formulare opinioni personali e a non lasciarsi influenzare dal potere dei social media: «Questa è un’iniziativa che abbiamo voluto fortemente riportare in città insieme all’assessore Luongo e al professore Di Gregorio» – ha affermato il sindaco di Avellino, Gianluca Festa – «Tendenzialmente oggi assistiamo al fenomeno dei social, che condizionano le opinioni dei giovani. Invece, abbiamo voluto creare un momento di riflessione, all’interno del quale ci sia il messaggio chiaro, che proviene da esperti della filosofia italiana, che è quella di spingere i ragazzi a maturare un’idea personale, un proprio convincimento, perché è su questo che si basa la maturazione dei futuri uomini» – ha concluso il Sindaco.