Commissione UE ed economia circolare

Oggi la Commissione propone di aggiornare le norme dell’UE a tutela dei consumatori per responsabilizzarli nella transizione verde. Grazie alle norme aggiornate i consumatori potranno compiere scelte d’acquisto consapevoli e rispettose dell’ambiente e avranno il diritto di conoscere la durata prevista di un prodotto e come questo può essere riparato, laddove possibile. Inoltre le norme [...]
Rigenerazione giovanile ad Atripalda, Laika presenta la ricerca “Argine”

Sabato 2 aprile, alle ore 16:00 presso la sala Consiliare del Comune di Atripalda ci sarà la presentazione del report della ricerca “Argine”, realizzato dall’Associazione Laika e patrocinata dal Comune della Valle del Sabato. “Argine” è l’acronimo di Azione di Rigenerazione Giovanile contro le Nuove Emarginazioni, un lavoro che ha visto impegnati gli psicologi Andrea Cerrito e Mariangela Perito e [...]
Ass. Hores Consulting, “Irpinia vivila in prima fila”

Far conoscere l’Irpinia e le sue ricchezze è quanto si propone l’associazione Hores Consulting, presieduta da Lucio Cammisa, che per il rilancio del turismo della zona, ha organizzato un meeting lunedì 4 aprile 2022, a partire dalle ore 9,30 all’Auditorium Comunale di Sturno, nel quale verrà spiegato in tutte le sue particolarità questo progetto. Il [...]
Valore dei servizi pubblici e partecipazione, l’incontro promosso dalla Cgil Avellino

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di CGIL Avellino: “La Cgil di Avellino con le categorie dei settori pubblici e della scuola, Flc Cgil e Funzione pubblica Fp Cgil, in vista del rinnovo Rsu in tutti i settori delle amministrazioni pubbliche, ha previsto un confronto con le segretarie generali Flc Erika Picariello, Fp Cgil Licia Morsa, con lavoratrici e lavoratori [...]
“Dominus, il codice del destino”, ad Avellino la presentazione del nuovo libro di Eleonora Davide

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: “Venerdì 8 aprile alle 18,00 presso il Circolo della Stampa di Avellino si terrà la presentazione letteraria del romanzo storico Dominus, il codice del destino di Eleonora Davide. A relazionare sul libro saranno: Giovanna della Bella, studiosa di storia locale e Fiorentino Vecchiarelli, presidente dell’Accademia dei Dogliosi di Avellino. Paolo De Vito darà lettura di [...]
Italia Viva: “Il PD ha sempre calpestato gli accordi, è successo anche per l’Ato”

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: “”Sono i fatti, e non le opinioni, a dire come e quanto il Partito democratico negli ultimi mesi abbia assunto posizioni e decisioni ignorando i partiti del centrosinistra o calpestando sistematicamente gli accordi assunti ai vari livelli per la governance degli enti. Il PD irpino si è mostrato [...]
“Chitarre al Cimarosa”, sul palco Caiafa e Tartaglia

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: “Torna «Chitarre al Cimarosa». Venerdì 1 aprile (ore 19) quarto appuntamento della prima edizione della rassegna internazionale coordinata dal Maestro Lucio Matarazzo. Sul palco dell’Aula Magna l’esibizione di Vincenzo Caiafa e Christian Tartaglia. Si tratta di due allievi del Conservatorio, che frequentano rispettivamente il corso accademico di chitarra [...]
Riunione Regione – RFI, Petracca: “Confermata la realizzazione della bretella di Codola”

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: “Si è svolta questo pomeriggio a Napoli, presso l’Assessorato ai Trasporti della Regione Campania una riunione con i vertici di Rfi per definire in maniera puntuale gli interventi sulla rete ferroviaria in via di svolgimento o in via di progettazione che coinvolgeranno il territorio della provincia di Avellino. Quattro le azioni su [...]
Una stanza al “Monaldi” di Napoli nel ricordo dell’amore per i bambini di Stefano Di Donato

Una stanza al “Monaldi” di Napoli per ricordare l’avellinese Stefano Di Donato, il giovane maresciallo dei Carabinieri, scomparso di recente. La famiglia Di Donato, per onorare la memoria di Stefano, punto di riferimento per i suoi cari e la fidanzata, per gli amici e il mondo scout, ha deciso di sostenere il progetto NeMO attivo [...]
Villa bunker confiscata al Clan Cava: Accordo tra Provincia, Comune di Pago Vallo Lauro e Consorzio Servizi Sociali A6 per realizzare un Centro antiviolenza per le donne e casa rifugio

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Provincia di Avellino: “Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha approvato con proprio provvedimento il progetto definitivo relativo alla realizzazione nell’ex villa bunker confiscata al Clan Cava di un Centro antiviolenza per le donne e casa rifugio nel Comune di Pago Vallo Lauro. L’investimento complessivo previsto è pari [...]