La Biennale d’Irpinia cerca artisti per la seconda edizione
Dal 19 al 27 Novembre 2022 a Montella (Av)

Il poeta e umanista Giano Anisio (Napoli, 1465 –1540 circa) dedicò al paese irpino di Montella una celebre poesia in Latino il cui incipit recita “Montella et gelidi valete fontes, / et silvae, et nemora alta castanetis”, cioè “Addio Montella e fredde sorgenti, / e selve, e alte foreste di castagni” (da Varia poemata et satyrae, Napoli 1531). Questi due versi sembrano racchiudere – al di là del riferimento diretto al paese citato – l’essenza del paesaggio irpino più autentico, fresco anche d’estate, ricco di acque, fiero del proprio patrimonio boschivo, a cui l’edizione della Biennale è dedicata.
Per iscriversi e partecipare alla selezione gli interessati dovranno inviare una foto dell’opera proposta e il materiale specificato nel regolamento all’indirizzo email info.biennaleirpinia@gmail.com entro e non oltre sabato 15 ottobre 2022. Allo stesso indirizzo è possibile richiedere una copia del regolamento (presente sulla pagina Facebook dell’evento).
Source: www.irpinia24.it