Avellino – Legambiente: “Allargare il confronto a tutti i comuni della cintura dell’Alto Sabato”
I circoli scrivono al Prefetto in merito alla convocazione del vertice sulla qualità dell’aria con sindaci e forze dell’ordine del 4 febbraio
Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata al Prefetto dai circoli irpini di Legambiente in vista dell’incontro con il Prefetto sulla qualità dell’aria dei prossimi giorni.
Avellino – “I circoli di Legambiente Avellino – Alveare, Legambiente Alta Valle del Sabato e Legambiente “Valle Solofrana” Solofra-Montoro in seguito al Vs apprezzato invito, rivolto al Presidente del Circolo di Avellino, a partecipare ad un nuovo tavolo, prot.n.6514 del 25/01/2022, con oggetto “inquinamento dell’aria nella città di Avellino e nei comuni dell’Hinterland. Iniziative”.
“Tenuto conto che
● Il tavolo dello scorso Novembre ha ripreso, in parte, delle disposizioni del protocollo Priolo sottoscritto da 12 Comuni dell’Hinterland Avellinese;
● l’ARPAC a partire dalla primavera del 2021, ha avviato una serie di campagne straordinarie di monitoraggio della qualità dell’aria per approfondire l’indagine delle dinamiche dell’inquinamento atmosferico nell’area vasta del capoluogo irpino, mediante i laboratori mobili di cui è dotata l’Agenzia, nei comuni di Atripalda, Mercogliano, Monteforte, Montoro, Solofra, San Michele di Serino.
● con una nota del 3 Novembre i suddetti circoli di Legambiente, già, richiedevano di estendere il tavolo anche ai Comuni dell’Alta Valle del Sabato e della Valle Solofrana Solofra-Montoro;
● con il documento “Vogliamo Respirare” sottoscritto da 22 associazioni consegnato alla Prefettura, il 12 novembre 2021, chiedevamo di includere anche i territori del “Serinese” e dell’alta Valle dell’Irno (Solofra – Montoro);
● con dati raccolti dall’Osservatorio di Montervergine, attraverso il progetto AURA, mostrano un’estensione vasta del problema per tutti i comuni della Valle del Sabato compreso l’area del “Serinese”;
“Chiedono a S.E. di allargare il confronto non solo ai comuni già invitati all’incontro tenutosi in Prefettura lo scorso Novembre ma a tutti i comuni che hanno sottoscritto il protocollo Priolo nel 2019 e ai comuni della cintura dell’Alto Sabato (comuni dell’area serinese), poiché investiti dalla stessa problematica oggetto del tavolo istituzionale”.
Inoltre segnaliamo, nuovamente, che grazie all’osservazione condotta dalle centraline del progetto AURA di cui siamo partner, come anche zone non comprese nell’hinterland del capoluogo di provincia come la zona del solofrano-montorese risente delle stesse problematiche della adiacente valle del sabato. Infine con la presente confermiamo la presenza dell’associazione al tavolo del 4 febbraio pv”.