Morgante: “In provincia di Avellino le vaccinazioni stanno procedendo con ottimi risultati”

Punto stampa del direttore dell’Asl su andamento della campagna vaccinale, green pass, vaccini per under 12 e no vax

16B15569-5320-44EE-A74B-3234B01E2F02Stamattina, il direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale, Maria Morgante, ha incontrato la stampa presso il Centro vaccinale di Avellino per fare chiarezza su alcune questioni. 

Andamento della campagna vaccinale in Irpinia, green pass, possibilità di vaccinare anche gli under 12 e no vax; questi gli argomenti oggetto della conferenza.

«In questi giorni stiamo registrando degli ottimi risultati. L’adesione della fascia di età dai 12 ai 19 anni, ma anche 20-29, aumenta ogni giorno. In provincia di Avellino le vaccinazioni stanno procedendo benissimo, abbiamo raggiunto il 78% dei soggetti vaccinabili e ricorrere agli open day sta dando buoni risultati, è la scelta più giusta. I numeri stanno aumentando di giorno in giorno anche perché ci avviciniamo alla riapertura delle scuole. C’è anche una circolare del commissario Figliuolo che invita le aziende ad utilizzare tutti gli strumenti per avvicinare la fascia d’età 12-19 anni in vista dell’apertura della scuola e della ripresa delle attività sportive. Quindi, è importante che tutte le aziende si adoperino per mettere in campo ogni iniziativa che possa far comprendere l’importanza di vaccinarsi in questa fase» – queste le parole della dottoressa Morgante.

Sull’eventualità di estendere la campagna vaccinale ai soggetti di età inferiore ai 12 anni, la Morgante è chiara: «Se ai livelli superiori hanno deciso che si possono vaccinare significa che ci sono le condizioni. Attendiamo nuovi sviluppi e poi ci organizzeremo».

Commenti pienamente favorevoli per il green pass che, secondo la dottoressa, è uno valido strumento che ha dato una svolta significativa alla campagna di vaccinazioni: «Il green pass ci ha aiutato perché coloro che in un primo momento pensavano che la vaccinazione fosse inutile poi si sono vaccinati. Al momento i non vaccinati sono circa 82mila. Di questi, la fascia d’età che non si è avvicinata alla vaccinazione è quella dai 12 ai 50 anni”.

Sono circa trenta i dipendenti Asl, tra medici, infermieri e operatori socio-sanitari, che non hanno ancora ricevuto il vaccino contro il Covid: «Abbiamo attivato la procedura, attendiamo che le persone, come da decreto, vengano contattate per presentare la certificazione dell’avvenuta vaccinazione. Poi dobbiamo capire quanti di questi trenta rimangono fuori come no vax oppure decidono di vaccinarsi».

 

Source: www.irpinia24.it