Summer School Carlo Gesualdo: parte la terza edizione

Dal Rinascimento al Barocco, 4 giornate interamente dedicate alla cultura

WhatsApp Image 2021-08-04 at 13.13.22 (1)

Oggi, 4 agosto, presso il circolo della stampa, si è tenuta la presentazione della terza edizione della Summer School Carlo Gesualdo tra Rinascimento e Barocco: una serie di percorsi internazionali di studi letterari, storici e artistici che si svolgeranno dal 25 al 28 agosto 2021 in modalità telematica e l’ultimo giorno in presenza nel Palazzo Pisapia a Gesualdo (AV).

«La terza edizione della Summer School, istituita nel 2019 con la delibera del comune di Gesualdo, è rivolta non solo a studenti del conservatorio ma anche ad universitari e a studenti superiori e può allo stesso tempo conferire una formazione ai docenti delle scuole e delle università. Quest’ anno, abbiamo ritenuto opportuno con il comitato scientifico della Summer School, strutturare il progetto in 4 giornate dal 25 al 28 agosto» – ha dichiarato Carlo Santoli direttore scientifico di “Sinestesie” e docente presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno.

Si tratta, insomma, di un connubio perfetto tra Cultura e letteratura, che insieme convergono in un unico concetto di arte, analizzato e approfondito nelle 4 giornate, interamente dedicata a Gesualdo e altri autori.

 «La prima giornata è senz’ altro dedicata a Dante, in occasione dell’ anniversario e abbiamo quindi, ritenuto necessario, dedicare una prima giornata al sommo poeta, concentrandoci sulla poesia che influenza di gran lunga quella gesualdiana – ha precisato e aggiunto il Santoli - La seconda giornata sarà interamente dedicata a Petrarca, Tasso e la cultura tra 500 e 600. Il 27 invece, sarà un incontro dedicato interamente alla musica, in cui si rileggerà l’ autore Gesualdo in chiave innovatrice. Il 28 agosto, invece, ci focalizzeremo sulla modernità, sull’ attualità della lezione gesualdiana, con interventi del professore Saccone, che analizzerà le analogie, in un confronto, tra la poesia petrarchista e quella ungarettiana, ma non solo, saranno presenti anche gli interventi della professoressa Milena Montanile che analizzerà le sfaccettature della donna nel Rinascimento».

 

WhatsApp Image 2021-08-04 at 13.13.22

E non è finita qui: la novità della nuova edizione della Summer School, sta proprio nell’inaugurazione della Biblioteca Romana di Dante Della Terza, che accoglierà 1.500 volumi donati dal professore alla Fondazione Carlo Gesualdo.

A tal riguardo Santoli ha chiarito: «Sono allocati presso il Palazzo Pisapia dove alle ore 18.00 del 28 agosto, con diretta streaming, ci sarà l’inaugurazione. Sono molto contento perché il Sindaco di Gesualdo ha voluto fortemente, insieme agli altri referenti scientifici, organizzare questa biblioteca che sarà un punto di riferimento sostanziale dell’alta formazione dei giovani in Irpinia».

Source: www.irpinia24.it