FdI: “Destinare fondi alla fontana dei “tre cannuoli” e statua Bellerofonte”

Così Maria Teresa Lombardo, responsabile del dipartimento Paesaggio e Territorio del Circolo cittadino

1200px-Fratelli_d'Italia_(2017).svgAvellino – “Si apprende, da una recente delibera di Giunta Comunale, la numero 146 del 29/07/2021, che, nell’ambito dei finanziamenti del Pics Città di Avellino, già portati e termine e rendicontati vi è anche quello relativo al restauro della Fontana di Bellerofonte, più conosciuta agli avellinesi come fontana dei “tre cannuoli”.”

Così in un comunicato il Circolo Fratelli d’Italia Avellino “Pippo De Jorio”.

Il restauro, avvenuto ormai tempo addietro, ha fatto emergere un risparmio, rispetto all’importo previsto, di ben 27300,53 euro, per economie di gara e progetto. Detta somma viene però liberata e poi reimpiegata in nuovi progetti di dubbia ed imprecisata utilità come la realizzazione di una sala multimediale per la valorizzazione dei prodotti tipici dell’area vasta“, continua il comunicato.

Il dipartimento Paesaggio e Territorio del Circolo Fratelli d’Italia Avellino, nella persona del suo responsabile, professoressa Maria Teresa Lombardo, chiede che le economie derivanti dal restauro del monumento tanto caro agli avellinesi siano invece riservate alla fontana “dei tre cannuoli” e che la somma disponibile sia impiegata per la realizzazione di una copia della statua di Bellerofonte trafugata da ignoti subito dopo il terremoto dell’ottanta e mai più ritrovata. Andrebbero, inoltre, allocate anche altre due statue nelle nicchie laterali del monumento, previo parere della Sovrintendenza, anch’esse trafugate, secoli addietro, dall’esercito francese al momento dell’abbandono della città“, prosegue il comunicato.

Il Circolo Fratelli d’Italia Avellino ed il suo Dipartimento Paesaggio e Territorio, considerano la valorizzazione dei monumenti storici, il punto di partenza di ogni ipotesi di sviluppo, anche economico, della città e per tali ragioni un restauro monco ed incompleto come quello della fontana dei tre cannuoli, oltre che lasciare aperta una antica ferita, è del tutto inefficace per riportare all’originario splendore il monumento tanto caro agli avellinesi. Si chiede pertanto un ravvedimento della Giunta Comunale che può modificare in tal senso il precedente deliberato, dimostrando la necessaria sensibilità per la storia di Avellino e degli avellinesi“, conclude il comunicato.

Source: www.irpinia24.it