Due giovani di Monteforte Irpino denunciati per spaccio

Continua incessante l’opera di prevenzione e repressione in ordine al contrasto di attività illecite legate al fenomeno dell’uso e spaccio di sostanze stupefacenti. In tale contesto, un’altra attività è stata condotta dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Baiano che hanno denunciato due giovani di Monteforte Irpino, ritenuti responsabile di “Detenzione ai fini di spaccio [...]
Rotondi – Pregiudicato arrestato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un 55enne di Rotondi, ritenuto responsabile di detenzione di arma clandestina. I militari, coordinati dalla Procura della Repubblica di Avellino, hanno ricostruito la vicenda ed acquisito gravi elementi di colpevolezza a carico del citato pregiudicato. I fatti risalgono a qualche settimana fa [...]
Caputo (Coldiretti) a Caputo: “Errori noti, fate presto”
“Da due anni denunciamo una situazione fuori controllo per le misure dedicate ai giovani agricoltori e non solo. Chiediamo all’assessore Caputo di fare presto”. È il commento di Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania, alle ultime notizie di stampa che riprendono i numeri sugli errori nelle pratiche comunicati dallo stesso Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania. [...]
Mercogliano – Disposizioni sulla Festa della Candelora

Mercogliano - Si è discusso in un tavolo di concertazione, in videoconferenza, tra il Prefetto di Avellino, il Questore di Avellino e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, l’Abate di Montevergine, il Sindaco di Mercogliano Vittorio D’Alessio, l’Assessore del Comune di Ospedaletto d’Alpinolo Nadine Sirignano ed il Direttore dell’AIR Mobilità, delle misure di sicurezza da adottare in [...]
Covid, Confapi jr: “Settore autonoleggio ko, a rischio 3mila aziende”

«Autisti invisibili». Così si sono definiti i rappresentanti dell’associazione bus turistici durante una protesta messa in atto la scorsa estate a Napoli. Da allora, però, nulla è cambiato. Anzi, la situazione è, per quanto possibile, anche peggiorata. «Durante l’emergenza Covid, il settore della mobilità cittadina, turistica e aziendale, è stato completamente abbandonato al suo destino [...]
Ritrovato il corpo dell’uomo scomparso a S. Cipriano Picentino

Nonostante il dispiegamento di forze da parte del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, dei Vigili del Fuoco (con unità SAF, Cinofile ed elicottero) di strutture di Protezione civile locali, del Soccorso montano Dedalo di Giffoni V.P. dei volontari del posto, purtroppo l’esito della ricerca dell’anziano scomparso a San Cipriano Picentino (SA) è stato tragico. [...]
Nominato Consiglio Direttivo di “RiscopriAMO l’irpinia”

“Nominato il Consiglio Direttivo dell’Associazione Provinciale “RiscopriAMO l’irpinia”, nata per valorizzare e promuovere le tradizioni, le eccellenze del nostro territorio. Ogni comune avrà un rappresentante per dare il giusto slancio ai 118 comuni della provincia e poter attivare una rete dinamica, efficace e efficiente. Abbiamo elaborato tutti insieme lo statuto che a breve sarà registrato [...]
ATO e Ciclo integrato dei rifiuti: nota di Michele Caso

Riceviamo e pubblichiamo la nota del segretario Uil Trasporti Michele Caso. “Le difficoltà sanitarie di questo periodo- Covid 19 – pur meritevoli di grande attenzioni, non possono rappresentare un impedimento né tanto meno un pretesto per rinviare costantemente le decisioni in materia di programmazione della gestione del ciclo integrato dei rifiuti L’ATO Rifiuti ha avviato [...]
CLAN H: cortometraggio per la Giornata della Memoria

In occasione della Giornata della Memoria, Salvatore Mazza ricorda i campi di sterminio con un cortometraggio prodotto dal CLAN H dal titolo: ”Il vento e il vuoto” che da oggi 27 gennaio sarà su tutti i social in contemporanea. Il vento nel vuoto è la memoria che ridà forma corporea al nulla; e il canto [...]
Al via il Corso di alta formazione in “Sociologia forense e aspetti criminologi della convivenza civile”

Al via le adesioni per il Corso di alta formazione in “Sociologia forense e aspetti criminologici della convivenza civile” organizzato dal laboratorio di Criminologia e Sociologia Forense “Avv. Lucio Tarvicia, in collaborazione con Asset Risorse Umane e che vede la partnership di N.A.C.A. dell’ Associazione Nazionale Sociologi, dell’Associazione Forensic Group e di altri prestigiosi enti [...]