Ue, Pedicini: “Servono risorse proprie come carbon tax e web tax”

“Per superare l’impasse europea sul quadro finanziario pluriennale l’Unione europea deve avere il coraggio di finanziarsi con risorse proprie introducendo una Carbon Tax e una vera, seria, Web Tax. I contributi nazionali non possono aumentare”, così l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Piernicola Pedicini in plenaria durante il dibattito sul bilancio europeo. “Al momento la proposta [...]
Pensionamento ex dipendenti Isochimica

Avellino - “Il decreto che potrebbe permettere l’accesso al pensionamento ai rimanenti ex lavoratori Isochimica , precedentemente esclusi, e’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale, per renderlo efficace mancano i decreti attuativi. E’ una buona notizia. Senza dubbio il decennale impegno di un gruppo ex operai da sempre in prima linea ha permesso il raggiungimento del [...]
Studenti del De Sanctis al seminario universitario della Facoltà di Chimica e Biologia

Sant’Angelo dei Lombardi – Il 13 e 14 febbraio gli studenti dell’Istituto De Sanctis di Sant’Angelo dei Lombardi e Caposele saranno in contatto con l’ambiente universitario di Fisciano, presso l’Università degli Studi di Salerno, per frequentare un seminario formativo presso la Facoltà di Chimica e Biologia. L’Istituto altoirpino ha infatti aderito al programma accademico rivolto [...]
Air Mobilità, 8 nuovi pullman nel circuito urbano

Avellino - L’AIR Mobilità implementa la propria flotta nel circuito urbano con otto nuovi autobus. I pullman entreranno in funzione a partire da giovedì 13 febbraio. Si tratta di veicoli alimentati a gasolio, che rispettano lo standard Euro 6 delle direttive UE anti inquinamento. Di questi i sei Menarinibus, ritirati dall’AIR presso lo stabilimento IIA [...]
M5S, Cammarano: “I Comuni si attivino a far partire la fase 2 del Reddito di cittadinanza”

“E’ attiva la piattaforma Gepi per avviare e gestire i Patti per l’inclusione sociale nei Comuni. Le amministrazioni locali possono aderire ai Puc (Progetti utili alla collettività) e invitare i beneficiari del Reddito di cittadinanza a svolgere lavori di pubblica utilità nel proprio comune. Con gli attivisti del Movimento 5 Stelle della provincia di Salerno [...]
Scandone Avellino, De Blasi convocato nella Nazionale Under 14

Avellino - La S.S. Felice Scandone Avellino è lieta di comunicare la convocazione del giovanissimo Riccardo Pio De Blasi (2006) nella Nazionale Under 14 “Centro Sud”, in occasione dell’attività di Avviamento Tecnico Federale, che si svolgerà a Battipaglia (SA) dal 20 al 23 febbraio 2020. All’atleta del settore giovanile della Scandone, in sinergia con il [...]
Al via la proiezione di “Mi sono seduto sulle sponde del Sabato e ho pianto”

Tufo - Domenica 16 febbraio, alle ore 18.00, presso il wine bar “Barcollo” di Tufo, in prossimità delle ex “Mulino giardino” delle storiche miniere di zolfo, si terrà la proiezione del documentario “Mi sono seduto sulle sponde del Sabato e ho pianto” . Il “corto” è stato realizzato da Ranieri Popoli con la preziosa collaborazione di [...]
Si rinnova a Montoro la tradizione del Carnevale

Montoro - “Carnevale si chiamava Vincenzo” è un fitto programma di iniziative che intende celebrare e custodire la vera storia del Carnevale con i suoi personaggi tradizionali, le sue usanze, i suoi riti, i suoi piatti. Con il sostegno della Regione (Poc 2014-2020) e l’organizzazione dell’Amministrazione Comunale, l’edizione di quest’anno si conferma uno degli appuntamenti più [...]
Campania, Cesaro (FI): “Lavoratori Acer senza stipendio, De Luca intervenga subito”

“Non solo l’Acer, in difetto del parere dei Revisori dei Conti, non ha approvato il bilancio ma non ha neppure attivato il servizio di tesoreria. Questo spiega dunque il mancato pagamento degli stipendi di gennaio ai lavoratori delle ex Iacp di Avellino, Benevento e Caserta ma non a quelli di Napoli e Salerno i cui [...]
Epatite C, strage silenziosa in Campania

Con 1.800 decessi l’anno per cirrosi epatica o epatocarcinoma, le malattie del fegato deteriorano in Campania una vera e propria strage silenziosa. Un problema storico per la nostra regione, basti guardare all’analisi dei dati relativi alle schede di dimissione ospedaliere nel periodo 2012 -2015, con 21.500 ricoveri per cirrosi epatica e 2mila ricoveri per epatocarcinoma. [...]