Lioni – Polizia Municipale ricorre al drone per i controlli ambientali

Anche durante il periodo di grave emergenza da COVID 19 proseguono con successo i controlli ambientali sul territorio di Lioni da parte del Comando della Polizia Municipale che per migliorare i l’azione di contrasto contro chi inquina ed abbandona i rifiuti ha messo in campo anche il drone. A seguito di appositi servizi di tutela [...]
Carabinieri, GdF, VVFF e Polizia ricordano Apicella

Nella giornata di oggi i colleghi dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei VVFF, della Polizia Locale hanno reso omaggio alla Polizia di Stato ricordando il sacrificio reso in servizio del collega Apicella deceduto a Napoli. L’iniziativa non organizzata, bensì estemporanea è stata molto emozionante. Non vi è stato discorso, ma il Questore ha [...]
L’omaggio dei Vigili del Fuoco al Poliziotto Pasquale Apicella

Durante la mattinata di oggi 29 aprile, i Vigili del Fuoco di Avellino insieme a tutte le forze dell’ordine del capoluogo Irpino, hanno reso omaggio al personale della questura di Avellino, per la morte del Poliziotto Pasquale Apicella a Napoli.
Indennità integrativa in agricoltura, Petracca: “Garantita la rimodulazione dei fondi”

Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere regionale Maurizio Petracca: “La Regione Campania, nella programmazione 2014-2020 in Agricoltura, ha inteso dare grande rilievo alla Misura 13 del Programma di Sviluppo Rurale ed in particolare alla Tipologia di Intervento 13.1.1 “Pagamento compensativo per le zone montane”, un’azione che coinvolge ed interessa i territori di circa 350 Comuni [...]
Rinvio nuova Pac: Coldiretti, Campania progetti agricoltura post Covid19
La Commissione agricoltura dell’Europarlamento si è espressa sul rinvio dell’entrata in vigore della nuova politica agricola comunitaria (Pac), proponendo un regime transitorio che lascia invariate le regole attuali fino al 2023 e stanziando un fondo anticrisi da oltre 400 milioni di euro, in aggiunta alla normale dotazione finanziaria in favore dell’agricoltura colpita dall’emergenza Covid 19. [...]
Regione Campania: consegne a domicilio anche il 1° maggio

Con apposita nota, l’Unità di crisi della Regione Campania, con riferimento alla precedente ordinanza n. 39 del 25 aprile 2020, dispone specifici chiarimenti per quanto concerne l’attività di food delivery. Più specificamente si rende noto che il prossimo 1° maggio le attività di ristorazione, fra cui pub, bar, gastronomie, ristoranti, pizzerie, gelaterie e pasticcerie, possono restare aperte per lo svolgimento [...]
Giuliano (UGL): “Grazie ai lavoratori della sanità. UGL continuerà a tutelare i nostri eroi”

Si avvicina la data del 1 maggio e l’esercito di lavoratori della sanità che sta combattendo tenacemente contro il Covid-19 non conoscerà alcuna tregua. “Non hanno esitato a mettere in gioco la propria vita – dice il Segretario Nazionale della UGL Sanità Gianluca Giuliano – a sacrificare i propri affetti più cari per spirito di [...]
Vassiliadis (Ugl): “Commercio e turismo ossigeno per il Pil italiano. Interventi urgenti e concreti per titolari e lavoratori di molte attività”

“Non si può più temporeggiare, la chiusura di molte attività, in questi due lunghi mesi, ha provocato un danno irreparabile all’economia. Le consegne a domicilio unite ai costi della sanificazione degli ambienti lavorativi, non avrebbero di certo risollevato le sorti dei titolari delle attività locali e degli stessi dipendenti, al contrario, li avrebbe indeboliti ulteriormente. [...]
Coldiretti: chiusura ristoranti dimezza vendite vino
La chiusura di bar, hotel e ristoranti per arginare la pandemia di Covid-19 potrebbe portare a un taglio del 50% del valore delle vendite di vino in Europa. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sugli effetti del prolungamento del lockdown al primo giugno per la ristorazione, sulla base delle previsione dell’OIV (Organizzazione mondiale della vite e [...]
La Comunità Montana Partenio-Vallo Lauro si prepara per la Fase 2

La Comunità Montana Partenio-Vallo Lauro si prepara per la Fase 2. Dal prossimo 4 maggio gli operai forestali a tempo indeterminato e i colleghi in servizio a tempo determinato torneranno al lavoro per riprendere le azioni previste dal programma di intervento sul territorio. Su indicazione del presidente Domenico Biancardi e della giunta è stato predisposto [...]