Savignano Irpino – Parte “I Cammini della Via Francigena del Sud”

Savignano Irpino - Torna, per l’edizione 2020, il progetto “I Cammini della Via Francigena del Sud” che quest’anno vede partecipare insieme i comuni di Casalbore, capofila dell’iniziativa, Greci e Savignano Irpino. Sarà proprio quest’ultimo comune, inserto nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” dare il via agli appuntamenti in programma con la prima tappa che [...]
Raffaele Aurisicchio: “All’Alto Calore siamo rimasti a vent’anni fa”

Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione dell’Onorevole Raffaele Aurisicchio: “Monta l’emergenza idrica con tanti comuni alle prese con l’interruzione ed il razionamento della erogazione dell’acqua, permane grave la situazione debitoria dell’azienda, rimane incerta la prospettiva dell’ente ma all’Alto Calore nulla cambia.La logica ed i metodi sono sempre gli stessi: assoggettamento dell’ente ad esclusive finalità di potere, [...]
Aiello del Sabato – Gaeta: “Intollerabile restare senza acqua”

Aiello del Sabato - “Irpinia senza acqua e fiumi d’acqua in Puglia. Questo è intollerabile”.E’ quanto dichiara il vicesindaco di Aiello del Sabato, Sebastiano Gaeta, che scrive al governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al Prefetto Paola Spena, al presidente dell’Alto Calore, Michelangelo Ciarcia.“Premesso che l’acqua è un bene prezioso di prima necessità che non [...]
Montemiletto – Le favole del maestro Spiniello al Castello della leonessa

Montemiletto - A partire da domenica 2 agosto, a Montemiletto (AV), sarà possibile visitare nuovamente, presso il Castello della Leonessa, la retrospettiva “La favola del re e della regina albero” del maestro Giovanni Spiniello. L’esposizione, col Patrocinio dell’Amministrazione comunale, è curata dal critico d’arte Filargino Frusciante e rientra nelle iniziative dell’Assessorato alla Cultura presieduto da Chiara [...]
Sviluppo sostenibile: accordo tra Cattedra Unesco e Regione Campania
Ambiente, risorse e sviluppo sostenibile saranno al centro dell’accordo di cooperazione firmato dalla Cattedra Unesco del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e la federazione regionale della Coldiretti Campania. A sottoscrivere il protocollo sono stati il direttore del Dipartimento prof. Giorgio Budillon, il coordinatore della Cattedra Unesco prof. Pier Paolo [...]
Lauro: test per chi rientra

Lauro – Con avviso pubblicato sul sito istituzionale del Comune, il sindaco di Lauro, Antonio Bossone, ha disposto che, ai fini del contenimento e della prevenzione dell’emergenza epidemiologica, tutte le persone che fanno rientro a Lauro a seguito di vacanze o altro, provenienti da tutte le Regioni compresa la Regione Campania o da altri Stati, [...]
Bagnoli Irpino – Camion esce fuori strada e finisce in un terreno

Bagnoli Irpino - Subito dopo le ore 18’00 di oggi 30 luglio, la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Montella è intervenuta sulla ex SP 369, nel territorio del comune di Bagnoli Irpino, per un incidente stradale che ha visto coinvolto un camion che trasportava un mezzo di movimento terra. L’automezzo per cause ancora [...]
ConversAZIONI, l’iniziativa di Bochicchio: al via il confronto on line su alcuni temi di attualità politica

Avellino – Prende il via domani ConversAZIONI, la nuova rubrica on line ideata e curata da Carmen Bochicchio, candidata al Consiglio regionale della Campania per il MoVimento 5 Stelle. “In questo momento così delicato nel quale è necessario essere rigorosi nel rispettare le misure anti-Covid, ho pensato di utilizzare lo strumento della rete per avviare [...]
Ccnl Federmeccanica, Palombella: “Settembre e ottobre mesi decisivi per il contratto”

“Dopo un un lungo periodo di estrema difficoltà causata dalla pandemia che ci ha bloccato per sei mesi, oggi Federmeccanica ha dichiarato esplicitamente l’intenzione di voler avviare una trattativa di merito senza pregiudiziali per arrivare alla conclusione e alla firma del rinnovo. Per questo motivo abbiamo messo a punto un fitto calendario, prevedendo due incontri [...]
Lavoro, Uecoop: fatturato dimezzato per 1 azienda su 4

Fatturato dimezzato in più di 1 impresa su 4 (28%) nel periodo compreso fra il lockdown e l’estate 2020, la prima dell’epoca coronavirus. E’ quanto emerge da un monitoraggio dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) in riferimento agli ultimi dati Istat sul lavoro che indicano che da febbraio 2020 il livello dell’occupazione è sceso di circa [...]