Ccnl Federmeccanica, Palombella: “Settembre e ottobre mesi decisivi per il contratto”
Lo dichiara il Segretario Generale Uilm

“Oggi abbiamo avuto la sensazione di essere giunti alla convinzione che non c’è più tempo da perdere – sottolinea il leader Uilm – e che bisogna avviare un serio confronto fattivo, quello che è mancato nell’ultimo anno”. “Per far vivere la trattativa ai nostri delegati nei vari territori – continua – e renderli maggiormente partecipi della discussione, abbiamo deciso di programmare degli incontri da tenersi in alcune sedi territoriali di rappresentanza industriale o sindacale in diverse città italiane e non solo a Roma, oltre che in modalità telematica. Le restrizioni dovute alla pandemia non possono inficiare sul percorso partecipato dei lavoratori nel corso della negoziato del loro contratto di lavoro”.
“Oggi abbiamo posto tutte le condizioni per avviare una discussione sostanziale e non più formale, che parta dai punti della nostra piattaforma: dalla salute, sicurezza e ambiente alla formazione professionale, le relazioni industriali e le politiche attive per arrivare all’importante questione salariale. C’è bisogno di invertire la tendenza negativa del nostro Paese, occorre ridare fiducia ai lavoratori, rinnovando il contratto, aumentando le retribuzioni e dando una prospettiva positiva”.
Source: www.irpinia24.it