Coronavirus: torna l’obbligo della mascherina all’aperto in Campania
De Luca ripristina l’obbligo di mascherina anche all’aperto per l’intero arco della giornata e indipendentemente dalla distanza interpersonale
Con nuova ordinanza n. 72 del 24 settembre 2020, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca dispone ulteriori limitazioni in vista del vertiginoso aumento di casi da COVID-19 delle ultime settimane in tutto il territorio regionale.
Difatti lo stesso provvedimento reintroduce l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto durante l’intero arco della giornata, a prescindere dalla distanza interpersonale, con decorrenza immediata e fino al 4 ottobre prossimo, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza della rilevazione quotidiana dei dati epidemiologici della regione.
L’obbligo, tuttavia, rimane escluso per i bambini al di sotto dei sei anni, per i portatori di patologie incompatibili con l’uso della mascherina e durante l’esercizio in forma individuale di attività motoria e/o sportiva.
Sono, inoltre, ulteriormente confermate le disposizioni di cui all’Ordinanza regionale n.66 dell’8 agosto 2020, concernenti l’obbligo di rilevare la temperatura corporea dei dipendenti ed utenti degli uffici pubblici ed aperti al pubblico e di impedire l’ingresso, contattando il Dipartimento di prevenzione della ASL competente, laddove venga rilevata una temperatura superiore a 37,5 gradi C°.
È fatto obbligo anche ai titolari di esercizi commerciali, culturali, ricreativi, o comunque aperti al pubblico, non all’aperto, di effettuare la misurazione della temperatura corporea all’ingresso dei locali di esercizio e di assicurare la presenza di dispenser di gel e/o soluzioni igienizzanti, subordinando l’accesso ai locali alla previa igienizzazione delle mani e al riscontro di temperatura inferiore a 37,5 gradi C°.
Clicca qui per il testo integrale dell’ordinanza.