Sant’Angelo dei Lombardi, continua a tremare la terra tra i paesi dell’alta irpinia
Prosegue l'intensa attività sismica nei paesi dell'alta irpinia
Sant’Angelo dei Lombardi- Non c’è tregua per gli abitanti dell’alta irpinia. Dopo le scosse di terremoto registrate nei giorni scorsi, anche quest’oggi la terra ha tremato a ridosso dei comuni di Sant’Angelo dei Lombardi e Rocca San Felice.
Sarebbero almeno 5 infatti le scosse sismiche registrate nella zona compresa fra Sant’Angelo, Rocca e Caposele, tutte con magnitudo compresa fra i 2 e i 2.9 della scala Richter, dunque non sempre percepibili dall’essere umano, tuttavia registrate dai sismografi.
Tali scosse vanno a sommarsi alle oltre 50 micro-scosse sismiche registrate recentemente nella medesima area, ed entrano a far parte di un fenomeno tellurico che ha interessato l’intero appennino centro-meridionale.
L’INGV (Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia) ha tuttavia speso parole rassicuranti in merito. Pare infatti che non necessariamente tali sciami sismici siano presagio di un evento di portata superiore, sono anzi frequenti nelle zone tra Irpinia e Sannio movimenti tellurici di questo genere ed estremamente rari i terremoti potenzialmente più pericolosi.