Crisi comparto corilicolo, drastico calo del ciclo produttivo della nocciola

Il presidente della Provincia, Domenico Biancardi, ringrazia la senatrice Sandra Lonardo per essersi immediatamente attivata per sollecitare interventi finalizzati a mitigare le conseguenze derivanti dalla crisi del settore corilicolo in Irpinia, causato da drastico calo del ciclo produttivo della nocciola. Oltre a presentare un’interrogazione orale con carattere d’urgenza al Presidente del Consiglio dei Ministri e [...]
Roccabascerana riunisce sette comuni sul risanamento ambientale

Si allarga la partecipazione all’incontro in programma a Roccabascerana, dove domani 5 ottobre si terrà un’importante convegno dal titolo ’ Risanamento ambientale: stato dell’arte e prospettive’. L’evento che si svolgerà presso il centro polifunzionale del comune , ha da ultimo ottenuto il patrocinio dell’ Unpli (Unione Nazionale pro Loco d’Italia) che va ad arricchire il [...]
A.A.A Cercasi artisti da favola

Una straordinaria occasione per aspiranti attori, cantanti, ballerini e performers che sognano di lavorare nel mondo dello spettacolo in un’atmosfera da fiaba. Mercoledì 9 ottobre alle 15, presso il Teatro Nuovo in via Valerio Laspro 10 (Salerno) «Animazione in corso Srl» presenta i casting per reclutare artisti da ingaggiare in progetti ludico-educativi e teatrali che [...]
Montefredane – Atti persecutori nei confronti della famiglia che ha acquistato la villa battuta all’asta

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Montefredane hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal Tribunale di Avellino con il quale è stata disposta la misura del “Divieto di avvicinamento alle persone offese” per un uomo della provincia di Napoli. L’attività prende spunto dalla denuncia presentata dalle vittime che, disperate dal clima di [...]
Mandamento Baianese – Controlli dei carabinieri sui luoghi di lavoro

I Carabinieri della Compagnia di Baiano, nell’ambito dei servizi predisposti dal Comando Provinciale di Avellino finalizzati al contrasto del lavoro irregolare e alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, hanno proceduto ad ispezionare svariate attività del Mandamento baianese, riscontrando che la maggior parte di esse rispettano le normative vigenti. In particolare, all’esito delle verifiche [...]
Mercogliano – Deturpazione di bellezze naturali e furto di legna

Prosegue l’attività dell’Arma volta alla prevenzione e repressione dei reati di furto e commercializzazione illecita dei prodotti legnosi, che vanno a detrimento del prezioso patrimonio boschivo dell’Irpinia con le note conseguenze in termini, tra l’altro, di deturpazione del paesaggio e dissesto idrogeologico. All’esito di mirati controlli, i Carabinieri della Stazione Forestale di Summonte, in zona [...]
TotaLife e LUISS insieme per gli studenti delle scuole della provincia di Avellino

Avellino – Un percorso di alta formazione per gli studenti delle scuole inferiori e superiori della provincia di Avellino, frutto della sinergia tra TotaLife e la LUISS. È stato presentato questa mattina, presso l’Hotel de La Ville, il quinto bando di concorso per l’assegnazione di sei borse di studio, erogate dall’associazione ONLUS di Via Pironti, [...]
Apertura straordinaria del Museo Archeologico di Sala Consilina

Sala Consilina – La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che domenica 6 ottobre 2019 il Museo Archeologico di Sala Consilina (SA) resterà aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00 con ingresso gratuito. Il Museo Archeologico di Sala Consilina ha riaperto nel 2018 al pubblico con un nuovo allestimento del [...]
Gigi Finizio inaugurerà Tuttosposi

Napoli – Gigi Finizio inaugurerà Tuttosposi alla Mostra d’Oltremare e sarà premiato con il Family Award dopo le sfilate di Nicole Sposa e Pronovias che daranno il via agli eventi nel Palasposa. La grande festa della famiglia promossa dall’Osservatorio Familiare italiano non poteva scegliere un super ospite e testimonial più “in linea” da premiare con [...]
Coldiretti: “Pil salvato dall’agricoltura con +0,4%”

“A salvare il Pil è l’agricoltura con un aumento dello 0,4% il doppio di quello dei servizi e in controtendenza rispetto al calo dell’industria (-0.2%)”. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi al Pil del secondo trimestre 2019 che evidenzia un aumento tendenziale di appena lo 0,1% rispetto all’anno precedente. [...]