Avellino – Operazione della D.D.A. “Partenio 2.0″: 23 arresti

Avellino – Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare personale a carico di 23 indagati (18 in carcere 5 AA.DD), tutti responsabili, a vario titolo di associazione per delinquere di tipo mafioso, usura, estorsioni, detenzione di armi ed altro, nei comuni di Avellino, Bagnoli Irpino, Montella e Monteforte. [...]
Grande successo a Bisaccia per la Piazza IO NON RISCHIO 2019

Bisaccia – Sabato 12 ottobre dalle 9.30 alle 13.00, in contemporanea con le altre città in tutta Italia, anche Bisaccia ha partecipato alla campagna “Io non rischio”, grazie alla dedizione e all’impegno dei Volontari del locale Gruppo Comunale. I Volontari appositamente formati del Gruppo Comunale di Bisaccia hanno allestito un gazebo a disposizione di tutti [...]
Avellino – La visita del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel capoluogo irpino

Avellino – Grande entusiasmo in città per l’arrivo del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Il premier ha fatto visita al capoluogo irpino, in occasione della cerimonia, in programma questa mattina al Teatro “Carlo Gesualdo”, per celebrare il centenario della nascita di Fiorentino Sullo, esponente di spicco della Democrazia Cristiana e della politica italiana nel corso [...]
Cassano Irpino – Torna la Sagra della Castagna

Cassano Irpino – E’ la prima sagra irpina green, storico evento dedicato alla regina dei prodotti autunnali d’Italia – la castagna – che quest’anno, per la sua 43esima edizione, si arricchisce di numerose novità: è la Sagra della Castagna di Cassano Irpino, tra le più antiche in Italia e che ha come scenario lo splendido borgo medievale noto anche per le sue sorgenti, fonti storiche [...]
Montefortre Irpino scomette su turismo e ambiente grazie al crow founding

Avellino - Valorizzare il territorio dal punto di vista ambientale e turistico, grazie all’aiuto dei giovani: questa è la sfida lanciata dal progetto For.Te.Monte (Formazione per il Territorio di Monteforte), che coinvolge ragazzi dagli 11 ai 19 anni di Monteforte Irpino (Avellino). Il progetto, per cui è attiva una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso, si propone [...]
Napoli – Alla Galleria Borbonica un viaggio tra la musica e la storia

Sabato 19 ottobre alle ore 21.30 Mario Romano Quartieri Jazz, con il suo ritmo carico di sonorità multiformi, torna alla Galleria Borbonica di Napoli (con ingresso da via D. Morelli 40 c/o Garage Morelli), gioiello dell’ingegneria dell’epoca. A diffondersi tra le sale saranno le note del neapolitan gipsy jazz per un viaggio tra la Musica [...]
Sud, Confapi: Italia rischia taglio fondi strutturali europei

Napoli – «L’allarme, lanciato dalla Commissione Europea, sul possibile taglio dei fondi strutturali all’Italia a causa di un basso livello di investimenti pubblici nel Meridione, è serio e va neutralizzato nel minor tempo possibile. Il Governo deve impegnarsi a razionalizzare le procedure e ad alleggerire la burocrazia, oltre che ad assicurare tempi certi per la [...]
Crisi della nocciola, Petracca: ‘ Regione in campo per lo stato di calamità’

Avellino – «Quello che sta accadendo in questi mesi nella coltura della nocciola in Campania ed in particolare in Irpinia presenta senza dubbio il carattere dell’eccezionalità in termini negativi. Non bisogna però perdersi in inutili lamentazioni ed agire con lucidità, individuando quelli che sono gli strumenti a disposizione per fronteggiare la crisi in atto». Lo [...]
Operazione Partenio 2.0, Sibilia: ‘Ad Avellino oggi vincono sicurezza e legalità’
“I frutti del lavoro delle Procure e delle nostre forze dell’ordine arrivano anche quest’oggi con l’operazione “Partenio 2.0” ad Avellino e provincia. Una risposta forte – spiega il sottosegretario – alla richiesta di sicurezza dei cittadini irpini che di fatto disarticola un clan che intendeva appropriarsi del territorio. Grazie al lavoro di tutti – conclude [...]
Avellino – Operazione “Partenio 2.0” della D.d.a della Procura di Napoli contro i clan camorristici

Dalle prime ore del mattino, 250 carabinieri del comando provinciale di Avellino sono impegnati per l’esecuzione di 23 misure coercitive, per il reato di associazione per delinquere di tipo mafioso, usura, estorsione, detenzione di armi ed altro. L’operazione, convenzionalmente denominata “partenio 2.0”, ha consentito, dopo alcuni allarmanti episodi che si sono recentemente verificati, di disarticolare [...]