Avellino – Incendio ICS: la Lega provinciale chiede l’attenzione del Governo

Ettore De Conciliis: “E’ importante tutelare i posti di lavoro per non associare ad un’emergenza ambientale un’emergenza sociale”

Lega provincialeAvellino - Questa mattina, presso la sede di Via Mancini, la segreteria provinciale della Lega Salvini Premier ha tenuto una conferenza stampa per illustrare l’interrogazione del senatore della Lega Claudio Barbaro sul grave incendio divampato lo scorso 13 settembre all’ICS di Pianodardine. Al tavolo erano presenti il segretario provinciale della Lega Sabino Morano, il vice segretario provinciale del partito nonché sindaco di Cassano Irpino Salvatore Vecchia, il neo iscritto al partito Ettore De Conciliis ed il responsabile sanità del partito in Irpinia Enrico Venezia.

Il senatore Barbaro ha presentato, nei giorni dopo l’incendio, un’interrogazione parlamentare in cui ha chiesto che sia il governo nazionale ad occuparsi della vicenda riguardante l’area di Pianodardine e, in generale, la Valle del Sabato. Il senatore si è rivolto in particolar modo al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare Sergio Costa ed al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo. Come si legge nell’interrogazione “si chiede di sapere ai ministri Sergio Costa e Nunzia Catalfo quali interventi siano stati intrapresi e quali si intenda intraprendere per tutelare e bonificare l’ambiente in conseguenza del recente incendio della Ics di Pianodardine, ma anche per informare e garantire i cittadini, residenti o lavoratori, in merito alle conseguenze della nube tossica. Inoltre come si intende sostenere i lavoratori della ICS al fine di non aggravare questa tragedia ambientale anche dal punto di vista sociale”.

La Lega pone l’accento sulla necessità di occuparsi della vicenda non solo da un punto di vista ambientale ma anche socio-economico in quanto l’area di Pianodardine rappresenta per la città e la provincia una risorsa occupazionale importante, senza dimenticare i danni economici che l’incendio potrebbe apportare al settore agro-alimentare locale. Sabino Morano ha dichiarato: “La Lega monitorerà gli sviluppi sulla questione. Vogliamo tenere alta l’attenzione su una questione che rischia di riportare strascichi infiniti per quanto riguarda le produzioni locali e l’area industriale stessa per evitare che oltre al danno dovuto a questo disastro ambientale ci sia anche la beffa di una serie di problematiche per i produttori dell’area”.

“Se la vicenda ambientale ha un’importanza assoluta, è altrettanto importante tutelare le condizioni dei posti di lavoro per non associare ad un’emergenza ambientale anche un’emergenza sociale” ha affermato Ettore De Conciliis. “Sappiamo tutti che la provincia di Avellino è in affanno occupazionale e che l’impianto industriale di Pianodardine è una risorsa sociale importante per il territorio. Migliaia di famiglie vivono grazie agli stipendi concessi da quella zona industriale. Il Governo deve impegnarsi per trovare una soluzione sia per i lavoratori dell’ICS sia per gli agricoltori. Avellino non può permettersi un danno ambientale e sociale”.

Alla conferenza stampa, la Lega provinciale ha illustrato anche i prossimi appuntamenti. Sabato 21 settembre alle ore 18.00 ci sarà l’inaugurazione della sede del partito a Calitri. Domenica 22 settembre il partito sarà impegnato in città e in provincia per la raccolta di firme contro l’attuale governo nazionale, in attesa della grande manifestazione di Roma del 19 ottobre p.v. Inoltre, sono in programma anche due manifestazioni, una sulla questione sanità e l’altra sulla questione turistica riguardante il Laceno.

Source: www.irpinia24.it