Ariano Irpino – Prossimi appuntamenti Biogem

Sabato 15 e lunedì 17 giugno

Screenshot_2019-06-11 15 giugno[1] pdfAriano Irpino – Questo mese presso il centro di ricerca BioGeM di Ariano Irpino, via Camporeale Area P.I.P, si terranno due importanti eventi.

Sabato 15 giugno 2019, alle ore 11.00 è previsto il seminario “La scienza e il giornalismo: come e perché raccontare il progresso”. Intervegono: Ottavio Lucarelli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania; Carlo Verna, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti; Daniele Cerrato Giornalista Rai, conduttore di Tg3 Leonardo, Presidente della CASAGIT, Vincitore della terza edizione del Premio Biogem “Maria Antonia Gervasio” (riconoscimento alla carriera); Ortensio Zecchino, Presidente di Biogem.

Lunedì 17 giugno 2019, ore 12.00: Seminario“Le tracce molecolari della memoria” del Prof. Antonino Cattaneo, Presidente EBRI – European Brain Research Institute Rita Levi-Montalcini. Antonino Cattaneo dopo la laurea in Biofisica, Antonino Cattaneo e’ stato studente di PhD alla Scuola Normale di Pisa, sotto la supervisione del Prof. Lamberto Maffei.

Ha poi lavorato come postdoc e poi come ricercatore con Rita Levi-Montalcini (Premio Nobel per la Medicina, per la scoperta del NGF) all’Istituto di Neurobiologia del CNR a Roma, e successivamente con Cesar Milstein (Premio Nobel per la scoperta degli anticorpi monoclonali) al MRC laboratori of Molecular Biology di Cambridge in Inghilterra. Dal 1991 al 2008 e’ stato Professore Ordinario di Biofisica alla Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (SISSA) di Trieste, dove e’ stato Direttore di Dipartimento dal 1991 al 1995 e Vice Direttore della SISSA dal 1996 al 2001.

Dal 2008 e’ Professore di Fisiologia alla Scuola Normale Superiore (Pisa) e Direttore del Laboratorio di Biologia Bio@SNS. Autore di oltre 200 pubblicazioni in riviste scientifiche internazionali “peer reviewed”, e’ stato insignito di numerosi riconoscimenti e premi scientifici, tra cui il Premio Domenico Marotta dell’ Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, la Medaglia W:Jansenius della Accademia Slovacca delle Scienze ed il Premio Internazionale G. Tartufari per la Biologia dall’Accademia nazionale dei Lincei.

E’ membro dell’EMBO (European Molecular Biology Organization), dell’ Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, e Socio corrispondente della Accademia Nazionale dei Lincei. Dal 2018 e’ Presidente dell’EBRI (European Brain Research Institute), l’istituto di ricerca sul cervello fondato da Rita-Levbi-Montalcini.

Source: www.irpinia24.it