Marcianise – Cala il sipario su “The 17the Novelli Step”

Un grande spettacolo di moda che ha condotto gli spettatori in un mondo fatto di bellezza, eleganza, sogno e arte

the17thNovelliStepMarcianise – Creatività, bellezza, estro, eleganza, arte, fascino, grazia, passione, progetto, tutto questo e oltre è stato “The 17the Novelli Step”: un grande spettacolo di moda, musica e danza capace di sorprendere, coinvolgere e conquistare il numeroso pubblico presente. Ideato e organizzato dall’ISISS “G. B. Novelli” di Marcianise per celebrare i primi 17 anni dell’Istituto Professionale Abbigliamento e Moda.

Protagonisti assoluti dell’evento – che a causa del maltempo si è svolto all’interno del Liceo “Quercia” – sono stati gli allievi che hanno dimostrato come con intelligenza, determinazione, sacrificio, impegno e tanta energia creativa si possono vincere sfide difficili e affrontare il domani da vincenti. La serata – presentata dall’attore marcianisano Gregorio Corrado, affiancato dall’allieva Alessia Pastore – ha rappresentato il punto più alto di un lungo percorso di ricerca e studio dove ciascuno si è messo in gioco superando brillantemente ansie e ostacoli con la forza delle idee e del proprio talento.

L’evento si è rivelato un mosaico perfetto di abilità – intelligentemente combinate – dove era curato con perfezione ogni dettaglio, non lasciando nulla al caso, perché quello che hanno proposto gli allievi è stata una cura dell’insieme: dal Fashion Make-Up al “gioco” coreografico alle “visioni” scenografiche, dal progetto dell’evento alla scansione dei tempi e degli appuntamenti, dal tema delle collezioni al designer dei capi. Al termine del “viaggio” – che ha condotto gli spettatori in un mondo fatto di bellezza, di sogno, di classe -le emozioni sono state molto forti, sia per la magia delle suggestioni ma anche per l’artisticità che è racchiusa in tutto quello che è stato fatto da giovanissimi allievi che hanno dimostrato grande personalità e visioni moderne e innovative.

Il pubblico – che non ha risparmiato scroscianti applausi di approvazione – ha chiaramente percepito l’intento degli allievi di andare oltre la pura tecnica con una ‘cultura’ del sogno che si fa progetto e oggetto, una visione che li arricchisce come professionisti e come persone. Il posto d’onore della serata – inframezzata dalle esecuzioni musicali degli artisti Luis Navarro, Elsi, Emanuele Panza, Fabiola Colelli – è spettato ovviamente alla sfilata, con i riflettori accesi sugli esclusivi capi delle giovani stiliste, stupendi abiti di alta sartoria, fatti a mano, abiti da esclusivi eventi mondani, indossati con grande eleganza dalle ventisette incantevoli modelle – allieve del medesimo istituto “Novelli”.

La passerella si è trasformata nel teatro della bellezza dove ad andare in scena sono stati 80 abiti – scelti tra quelli realizzati nel corso di questi primi 17 anni di vita del corso di studio Abbigliamento e Moda – suddivisi nelle collezioni: “Maria Corrado”, “Indossa un ricordo”, “Mistica”, “Esedra”, “Cinzia” e la mini collezione “Angelo Mozzillo”. Emozionata e giustamente orgogliosa la dirigente Emma Marchitto, affiancata dall’infaticabile docente Emilio Romanucci ideatore e coordinatore della serata inserita tra le attività previste dal progetto “School Inclusion! 3” del Programma “Scuola Viva” della Regione Campania, patrocinato dal Comune di Marcianise.

Un plauso autentico e forte è arrivato anche dai rappresentanti delle istituzioni intervenuti: l’assessore all’istruzione Elpidio Iorio in rappresentanza del sindaco Antonello Velardi; il consigliere Gianpiero Zinzi a nome del Consiglio Regionale della Campania; l’avvocato Michele Zarrillo dello staff del ministro dell’istruzione Marco Bussetti. Tra il pubblico anche i titolari delle aziende partner dei progetti formativi di stage realizzati negli ultimi 10 anni: Tressi Sposa di Marcianise, Jolie Sposa di Marcianise, Atelier Claudio Ambrogio di Bene Vagienna (CN), Atelier Luna di Marcato San Severino (SA), Atelier Di Toro Sposa di Bojano (CB).

I partner del progetto sono stati: l’Azienda UNIQUE capitanata da Francesco Delle Curti e per l’occasione dal filmaker Luigi Nappa; l’Atelier TWIGGHY di Rosa di Marzio; il Centro Estetico T’AMY per il trucco guidata da Maria Tarallo mentre per il parrucco da Pasquale Biondi e l’A.S.D. “Baila Bonito” con la sapiente collaborazione tra Nicoletta Monaco e Caterina Di Fuccia. Presenti anche le telecamere della Dagal Social Sky 903 di Daniela Del Prete con filmaker Luigi Nappa e la giornalista Melissa Aleida.

Source: www.irpinia24.it