Cultura, il premio Elsa Morante 2019 a Marcello Foa
La giuria presieduta da Dacia Maraini premia “Gli stregoni della notizia, atto secondo”, pubblicato da Guerini e associati
La giuria tecnica del Premio Elsa Morante, presieduta da Dacia Maraini e composta da Silvia Calandrelli, Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Roberto Faenza, Luigi Mascheroni, David Morante, Paolo Ruffini, Maurizio Costanzo, Monica Maggioni, Gianna Nannini, Tjuna Notarbartolo, Teresa Triscari, ha scelto il vincitore della sezione “Comunicazione”. Il Premio Elsa Morante 2019 per la Comunicazione va a Marcello Foa per il libro “Gli stregoni della notizia – Atto secondo”, Guerini e Associati editore. Un saggio arguto, approfondito, leale, sui meccanismi che sottendono alla filiera dell’informazione. La costruzione della notizia dall’alto, vero e imprescindibile strumento di potere, con, al centro, la figura dello spin doctor, l’esperto di comunicazione che affianca strategicamente chi governa ed elabora una comunicazione funzionale che poi passa, attraverso gli organi di stampa, per essere informazione.Il Premio Elsa Morante, testata dell’Associazione Culturale Premio Elsa Morante onlus, ècoordinato da Iki Notarbartolo, e Gilda Notarbartolo ne dirige la comunicazione, ed è realizzato insieme ad un Comitato Organizzatore presieduto da Antonio Parlati, vicedirettore del Centro Produzione Rai di Napoli diretto da Francesco Pinto. La manifestazione culturale è patrocinata dalla Rai, e ha la media partnership di Rai Cultura.