La “Cucina dei Sorrisi” a Napoli l’8 maggio

L’incasso della cena sarà devoluto all’ONLUS “Teresa Baiano” della Sezione Quarto NA

LA CUCINA DEI SORRISINapoli – Mercoledì 8 maggio Villa Scipione ospiterà la prima di una serie di cene di beneficenza organizzate dall’Associazione Provinciale Cuochi Napoli.

A Posillipo, una delle zone più affascinanti di Napoli, con il suo panorama mozzafiato, la straordinaria scenografia naturale e i costoni a strapiombo sul mare, si erge la splendida Villa Scipione che mercoledì 8 maggio, con inizio alle 20.30, ospiterà l’eccezionale evento “La Cucina dei Sorrisi” fortemente voluto dal neo presidente Chef Giuseppe Sorrentino dell’A.P.C.N. (Associazione Provinciale Cuochi Napoli) e dal nuovo consiglio direttivo.

Un affiatato numero di chef dell’A.P.C.N. metteranno in pratica la propria arte culinaria, per donare un sorriso a bambini e giovani ragazzi che vivono realtà diverse e meno fortunate. L’A.P.C.N. ha scelto di devolvere l’incasso della cena all’ONLUS “Teresa Baiano” della Sezione Quarto NA, inoltre alcuni tra questi ragazzi, affascinati dal mondo della cucina, parteciperanno attivamente alla realizzazione dei piatti con gli chef A.P.C.N..

Villa Scipione, in un’atmosfera unica e di classe, con il suo rigoglioso parco e le terrazze panoramiche affacciate sullo splendido golfo di Napoli, accoglierà la cena nell’elegante sala interna con i raffinati piatti degli chef e gli ottimi vini della cantina veneta Giannitessari Wine di Roncà provincia di Verona.

Menù: Aperitivi finger, Chef Giovanni Ripa-Chef Bruno Pernice (Sun’s Royal Park-CE). Il Mare e la Terra incontrano l’innovazione: Caprese scomposta in chiave moderna. La trasparenza variopinta, Il caprino e l’amarena con gelè di aperol e pistacchio di Bronte, Craquelin allo zafferano e arancio con mousse di tonno e mascarpone; Vino in abbinamento: Giannitessari Wine; Spumante Alpone Brut Durello-Metodo Charmat annata 2018.

Antipasti: Chef Vincenzo Ferro (Country House L’Antica Fraconia-Taurano AV); Chef Pasquale Sazio(Ristorante Del Pino Gruppo Leonessa-Cercola NA). Diamante di seppia e finocchio su crumble all’arancia. Vino in abbinamento: Giannitessari Wine, Lessini Durello-Metodo Classico 36 mesi annata 2014.

Primo: Chef Ludovico D’Urso – Chef Stefano Iermano (Ristorante Rosolino Corner NA). Eliche di Gragnano con colatura di Alici di Cetara, pesto di pomodori secchi San Marzano, sbriciolata di tarallo al finocchietto selvatico. Vino in abbinamento: Giannitessari Wine, Due Veneto Bianco Igt annata 2018.

Secondo: Chef Luigi Barone (Villa Diamante-Posillipo NA), Chef Mariano Armonia (Ristorante Armonia-Pozzuoli NA). Tataki di tonno rosso, asparagi, mozzarella sponge di basilico, olive disidratate e salsa bruna. In abbinamento: Giannitessari Wine, Pigno Soave Classico Doc annata 2018.

Dessert: Pasticcere Raffaele D’Urso (Ristorante L’Abate Sorrento NA), Chef Ciro De Marino (Villa Claudia-Teano CE). Ganache montata esotica. In abbinamento: Giannitessari Wine, Spumante Alpone Dolce Durello-Metodo Charmat annata 2018.

Costo della cena a persona vini inclusi: Euro 35. Per info e prenotazioni: Villa Scipione, Via Scipione Capece n.2/4 (trav.di Via Orazio)NA – Tel. O81 24 01 310; Mobile: 333 361 0773 – 335 661 6968339 787 4257 320 861 98 20.

Source: www.irpinia24.it