AICIS, Sicurezza e legalità progetto per una città sicura

Il direttivo regionale dell’Associazione Italiana Criminologi per l’investigazione e la Sicurezza della Campania, invita le forze in campo per le prossime elezioni amministrative a dare ampio spazio nei programmi a questi temi

IMG_20190415_125806Avellino – In vista della definizione degli schieramenti e dei programmi per le prossime elezioni amministrative, il dottore Salvatore Pignataro, Segretario regionale ( Campania) dell’Associazione Italiana Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza, lancia l’appello ai candidati ed a tutti gli schieramenti politici affinchè nei programmi elettorali venga dato ampio spazione alle politiche della sicurezza e della legalità sia nei comuni piccoli che nelle città come ad esempio Avellino.

La sicurezza è strettamente legata alla legalità e deve essere tra le prorità di una amministrazione comunale, affinchè le famiglie e i cittadini possano sentirsi sicuri e garantiti. Con una concreta opera di prevenzione ma anche con  l’ausilio dei moderni strumenti tecnologici legati alla videosorveglianza e soprattutto attraverso la sinergia tra enti locali, forze dell’ordine, associazioni e cittadini tutti possiamo avere una qualità e una percezione di sicurezza elevata.

La nostra Associazione – spiega Pignataro – in relazione alle diverse professionalità interne,  nei prossimi mesi, effettuerà dei progetti mirati denominati “Città sicura” da implementarsi anche con il coinvolgimento dei comuni, della Provincia di Avellino e con l’Assessorato regionale della Sicurezza  della Regione Campania.” Intanto è stato ufficializzato l’organigramma della segreteria regionale della Campania dell’Associazione Italiana Criminologi per l’investigazione e la Sicurezza che ha sede in Via Don Minzoni 18 ad Avellino.

Ecco i professionisti iscritti nel direttivo regionale della Campania  guidato dottore Salvatore Pignataro (Specialista in Criminologia investigative e Investigazioni Digitali Forensi). Dipartimento Criminologia Investigativa: dottoressa Maria Concetta Marinese, dottoressa  Anna Agemandi  Nagad, dottoressa Assunta Delle Donne, dottoressa  Emilia Terracciano. Dipartimento avvocati penalisti:

avv. Raffaele Tecce  (docente universitario) avv. Giovanna Perna, avv. Maglio Rosario (docente universitario) avv. Cordasco Emilio, avv. Maria Marinelli, avv. Marco Argenio  avv. Rosamina Giusy , avv. Pietro Pompeo Siconolfi, avv. Rosanna Siconolfi avv. Angela Garofalo. Dipartimento avvocati  specialisti nel settore  civile, amministrativo e tributario: avv. Carmela Troiano, avv. Angelo Iandolo. Dipartimento psicologia: dottoressa  Rosaria Varrella, dotoressa  Adele Galdo (Psicologa)  Dipartimento psichiatria forense: Prof. Guido Milanese (docente universitario)

Dipartimento grafologia forense: dottore Gianluca Capra. Dipartimento tecnico scientifico multidisciplinare: Prof. Armando Masucci (medico Specialista in Medicina Preventiva e del Lavoro  e docente universitario) dottore Sergio D’Amore (Investigatore Privato)  Ingegnere Alessandro Lima (Perito Balistico e Stradale) dottore Domenco Giannetta (Specialista in Sicurezza Urbana) dottoressa  Elena Piciocchi  (Medico Legale). Nell’ambito dell’associazione sono iscritti anche esperti e periti in ambito informatico ed elettronico.

Source: www.irpinia24.it