Vincenzo Bottino è il nuovo direttore dell’UOC di Chirurgia

Presso l'Ospedale Evangelico Betania

vincenzo_bottinoNapoli-  Dal 1°aprile il dott. Vincenzo Bottino, vicepresidente nazionale della ACOI, l’Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani, è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale dell’Ospedale Evangelico Betania.

Laureato nel 1993 e specializzato in chirurgia Generale nel 1998 a Napoli, perfezionato in Chirurgia Laparoscopica presso EITS di Strasburgo, si occupa di chirurgia mininvasiva, di chirurgia della parete addominale (ernie e laparoceli), di chirurgia oncologica del colon-retto e dello stomaco, di chirurgia bariatrica e chirurgia ricostruttiva post-bariatrica.

Dopo un periodo lavorativopre e post specializzazione presso la Chirurgia di Urgenza dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Cardarelli di Napoli e in Chirurgia Gastroenterologica, centro di chirurgia del Pancreas, presso l’Azienda Ospedaliera Cardarelli di Napoli, nel 1998 inizia il suo percorso lavorativo presso l’Ospedale Evangelico Betania, dove, per oltre 7 anni ha ricoperto il ruolo di Responsabile della UOSD di Chirurgia di Urgenza. Autore di numerose pubblicazioni, svolge un’intensa attività scientifica, con la partecipazione ad oltre 150 corsi e congressi in qualità di relatore.

“La nuova gestione dell’Unità di Chirurgia dell’Ospedale sarà in all’insegna dell’innovazione da un lato e dell’umanizzazione delle cure dall’altro” ,afferma il dott. Vincenzo Bottino. “Cercando di dare continuità al lavoro svolto in questi anni. Il nostro ospedale è stato sempre al passo con i tempi, ma il rinnovamento non dipende solo dall’introduzione di nuove tecnologie, ma soprattutto da una migliore organizzazione del lavoro”, prosegue il dott. Bottino.

“La sfida che affrontiamo volentieri, con impegno e dedizione, è migliorare sempre più la qualità dell’assistenza. Storicamente la UOC di Chirurgia Generale dell’Ospedale Evangelico Betania ha sempre offerto prestazioni di alto livello sia medico sia assistenziale. La tecnologia è fondamentale ma il know-how, le competenze e l’esperienza, cioè la componente umana, rappresentano sempre l’aspetto che fa la differenza”, conclude il dott. Bottino.

L’Unità Operativa Complessa di Chirurgia generale dell’Ospedale Evangelico Betania effettua ogni anno circa 1800 interventi di cui il 10% d’urgenza. Può contare su un’equipe di 9 medici e 21 infermieri che dispongono di 4 sale operatorie moderne e all’avanguardia. Dal gennaio 2019 la gestione del paziente è completamente digitalizzata attraverso l’introduzione della cartella clinica elettronica. Tutti i percorsi operatori sono digitalizzati e hanno la possibilità di usare telecamere 3D nell’addome durante gli interventi e monitor con risoluzione 4k che consentono una migliore visualizzazione del problema e di seguire l’intervento in modo più preciso.

Source: www.irpinia24.it