Amministrative 2019 – Mercogliano, intervista al Sindaco Carullo
"Dopo il 15 Aprile, cominceremo a pensare alla lista elettorale, inserendo nuovi giovani che potranno dare linfa alla squadra"
Mercogliano – Intervistato in occasione del convegno “Cosa è l’ospedale. Cosa è il territorio. Due facce di medaglie diverse”, tenutosi ieri presso la Sala Blu dell’ex Carcere Borbonico di Avellino, il Sindaco Massimiliano Carullo ha dichiarato: “Siamo in una fase prematura per quanto riguarda la scelta dei candidati a sindaco. Io e la mia squadra siamo ancora impegnati nella definizione del Piano Urbanistico Comunale, approvato qualche giorno fa”.
“Bisognerà aspettare il prossimo e ultimo Consiglio comunale del 15 Aprile dove porteremo all’attenzione delle rifiniture al programma amministrativo. Dopo questa data, valuteremo le disponibilità, cominceremo a pensare alla lista elettorale, eventualmente inserendo nuovi giovani che potranno dare linfa alla squadra. Io, naturalmente, accompagnerò i giovani candidati da me cinque anni fa e dieci anni fa in questo processo, spiegando loro quello che abbiamo fatto e ciò che intendiamo fare per i prossimi dieci anni visto che il PUC ha una prospettiva lungimirante con lo scopo di evitare che i giovani abbandonino l’Irpinia dal punto di vista sociale, culturale, spirituale ed economico. E’ un orgoglio come sindaco ricevere la disponibilità di tantissimi giovani perché vuol dire che abbiamo aperto le porte del Comune”.
La carriera politica di Carullo nella Città di Mercogliano ha inizio con la carica di consigliere comunale, seguita dalla nomina di vicesindaco con Delega alle Politiche sociali e culturali fino ad arrivare all’elezione a sindaco del 2010. Al termine del mandato, Carullo si ricandida ottenendo nuovamente il consenso degli elettori. E’ così che inizia il suo secondo mandato che si sta per concludere con un’importante traguardo, l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale. Un progetto guidato dall’architetto Pasquale Miano finalizzato allo sviluppo culturale, economico, socio-assistenziale e alla salvaguardia ambientale della città di Mercogliano.