Avellino – IV Edizione delle Giornate pneumologiche irpine
Lappuntamento con esperti delle malattie respiratorie, sabato 29 settembre, nellaula magna dellAzienda Ospedaliera Moscati
Avellino - Unoccasione importante di confronto, discussione e aggiornamento sulle patologie respiratorie. Si terrà sabato prossimo, 29 settembre, con inizio alle ore 9,00, presso laula magna dellAzienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, la quarta edizione de Le giornate pneumologiche irpine. Un appuntamento che vedrà esperti del settore confrontarsi sulle strategie di intervento più efficaci per affrontare tutte quelle malattie dellapparato respiratorio, come lasma, la broncopneumopatia cronica ostruttiva, la fibrosi polmonare, lenfisema, che sono annoverate tra le principali causa di mortalità nel mondo.
“LAzienda Ospedaliera Moscati sottolinea Antonio Iannaccone, responsabile dellUnità Operativa di Pneumologia -, proprio per assicurare una migliore gestione dei pazienti affetti da grave limitazione al flusso delle vie aeree, ha attivato Percorsi Ambulatoriali Complessi e Condivisi (Pacc) per lasma grave e la broncopneumopatia cronica ostruttiva, potenziando forme alternative al ricovero e migliorando, pertanto, anche lappropriatezza degli accessi al pronto soccorso”.
Nel corso del convegno, i cui lavori saranno aperti dal Direttore Generale dellAzienda Moscati, Angelo Percopo, dal Direttore Sanitario, Maria Concetta Conte, e dal Presidente dellOrdine dei Medici della provincia di Avellino, Francesco Sellitto, sarà anche premiato con la consegna di una targa il prof. Antonio Amodeo, Direttore dellUnità Assistenziale Meccanica Cardiocircolatoria e Trapianto di Cuore Artificiale dellospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Lillustre cardiochirurgo pediatrico, originario di Monteforte Irpino, che ha impiantato, tra laltro, il primo cuore meccanico, rappresenta, infatti, per lattività professionale e di ricerca, un esempio di eccellenza irpina in ambito medico-chirurgico.