Piano Strategico regionale per l’internazionalizzazione, consultazione dei settori
Si può aderire entro il 14 settembre per attivare l’opportunità di partecipare alle fiere
La Regione Campania ha approvato, con deliberazione n. 525 del 08/08/2017, il “Piano Strategico regionale per l’internazionalizzazione”, strumento che mira ad affermare l’intero “Sistema Economico Campania” sui mercati internazionali .
A tal fine, sono state programmate ed acquisite – a valere sull’Asse 3, Obiettivo Specifico 3.4 – Azione 3.4.3 del POR FESR 2014-20 – le risorse per la realizzazione di un “Programma pluriennale di azioni trasversali per l’internazionalizzazione”, la cui attuazione è stata affidata a Sviluppo Campania S.p.A. Le azioni approvate prevedono: Partecipazioni collettive a fiere/saloni internazionali; Missioni di incoming e outgoing; Iniziative di diplomazia istituzionale e/o economica funzionali ad attrarre investimenti dall’estero e/o a promuovere nuove possibilità commerciali.
Per la fase di partecipazione collettiva ad eventi internazionali durante l’intero triennio progettuale, è prevista un’azione di ascolto del territorio finalizzata alla condivisione delle scelte e all’attuazione di una governance inclusiva, per far emergere i fabbisogni dei singoli driver tecnologici e produttivi della Regione. Attraverso i link dedicati a ciascun settore (Automotive, Trasporti e Logistica, Agroalimentare, Biotecnologie, Energia, Beni Culturali e Edilizia Sostenibile) è possibile compilare i questionari online per manifestare il proprio gradimento ad alcuni eventi individuati. La compilazione del questionario rappresenta anche una preadesione agli eventi.
Per esprimere le proprie preferenze e attivare l’opportunità di partecipare alle Fiere, è necessario aderire entro il 14 settembre.