Nato, possibilità di stage retribuiti per studenti e neolaureati

Sono aperte le candidature per l’Internship Programme NATO 2019. I percorsi di formazione e lavoro sono retribuiti e si svolgono in Belgio, a Bruxelles, per la durata di sei mesi. Il programma prevede due distinte partenze, a marzo e a settembre. Gli stagisti vengono inseriti in varie divisioni dell’Organizzazione, per occuparsi di attività quali l’assistenza nella redazione [...]
Ariano Irpino – Musei aperti 25 aprile e 1° maggio, questi gli orari

Ariano Irpino – Ad Ariano Irpino quale occasione migliore in occasione delle festività, per condurre amici o parenti giunti da lontano, presso il Museo Civico della Ceramica in Via D’Afflitto nel Centro Storico della Città o presso il Museo della Civiltà Normanna nella splendida cornice della Villa Comunale. Il Comune di Ariano invita i visitatori [...]
Bando immigrazione, i progetti approvati in Campania

Fondazione Con Il Sud ha selezionato 10 progetti da realizzare nell’ambito della seconda edizione del “Bando Immigrazione”, promosso nei mesi scorsi per favorire l’inclusione lavorativa e il contrasto alla tratta e allo sfruttamento sessuale degli immigrati presenti nelle regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia). Le iniziative, sostenute complessivamente con 3,5 milioni di euro (una media [...]
Opportunità di lavoro per collaboratore professionale sanitario

È indetto presso Gradenigo S.r.l. (Humanitas Gradenigo) di Torino, Ospedale privato confermato Presidio ex art. 43 della legge 833/1978, pubblico concorso, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato, di cinque posti di collaboratore professionale sanitario – infermiere. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere inviata esclusivamente tramite procedura telematica entro il 26 aprile 2018. Per [...]
Invalsi, Fedeli: “Bilancio positivo per la prima tornata di prove”

“Alla fine di questa prima tornata di prove Invalsi 2018, che ha coinvolto le classi III della secondaria di I grado, possiamo tracciare un bilancio più che soddisfacente. E possiamo farlo grazie alla risposta importante e positiva del mondo della scuola, delle ragazze e dei ragazzi, delle famiglie, alle novità introdotte dal decreto legislativo 62 del [...]
Presentato dal Miur il bando “Porte d’Europa” per la cultura della solidarietà

E’ stato presentato dal Miur il progetto “Porte d’Europa“, nonché alle iniziative concomitanti con la celebrazione del 3 ottobre, “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione”. Il Progetto “Porte d’Europa” intende sviluppare la cultura della solidarietà, dell’accoglienza e del dialogo, fondata sul pieno e consapevole rispetto dei diritti umani, mediante azioni di formazione partecipata all’interno [...]
Concorso pubblico per la copertura di operatore tecnico specializzato giardiniere

Il Comune di Carmignano (Prato) ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto, a tempo pieno ed indeterminato, di operatore tecnico specializzato giardiniere, categoria B3, area tecnica. Per essere ammessi al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti: titolo di studio (diploma di qualifica professionale specifico rilasciato da Istituto [...]
Il 30 aprile si celebrerà “La giornata internazionale del jazz”

Il 30 aprile si celebrerà la “Giornata internazionale del jazz” nelle città ospitanti di San Pietroburgo e New Orleans e in 190 Paesi del mondo. Un giorno ideato dall’Unesco e istituito nel 2011 pieno di programmi educativi e di sensibilizzazione con jazzisti di tutto il mondo in concerto. Una delle stelle italiane del global concert [...]
Presentato al Miur il monitoraggio nazionale 2018 degli Istituti Tecnici

L’82,5% dei diplomati negli ITS – Istituti Tecnici Superiori - nel corso del 2016 ha trovato lavoro entro un anno dal diploma, nell’87,3% dei casi è in un’area coerente con il percorso concluso. È quanto emerge dal Monitoraggio nazionale 2018 sul Sistema ITS presentato al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dal Sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi e da Giovanni [...]
Avellino – Un piazzale per ricordare l’imprenditore Fiore Caso

Avellino – A venticique anni dalla scomparsa l’Amministrazione Comunale di Avellino ricorda l’imprenditore Fiore Caso dedicandogli un piazzale, nell’area che un tempo fu “Rione Corea”. Un antico detto recita : “C’è chi nasce e vive, e c’è chi nasce e nulla più”. Fiore Caso, avellinese doc, nato nella frazione di Picarelli del Capoluogo Irpino il [...]