Dal MiBACT parte il progetto “In Viaggio tra le Città delle Grotte”

I tre paesi Campani coinvolti sono: Auletta, Morigerati e Pertosa

output_mediaPresentato nella Sala della Crociera del MiBACT il progetto, cofinanziato dalla Direzione Generale Turismo del Ministero, ”Città delle Grotte“,  sistema Turistico nazionale insieme al libro guida: “In Viaggio tra le Città delle Grotte”, realizzato per ampliare la conoscenza anche di siti minori ma soprattutto, accompagnare turisti e visitatori nei viaggi “sotterranei” delle grotte carsiche. Il progetto ha permesso di realizzare anche una serie di strumenti innovativi – tra app, totem dedicati e un portale web – per poter fornire, in tempo reale, oltre alle informazioni specifiche sulle Grotte, anche le conoscenze sui territori limitrofi, tra parchi, montagna e borghi storici, a viaggiatori e turisti. Nella realizzazione del progetto sono stati attivamente coinvolti i primi venti Comuni che hanno fatto rete, aderenti al network nazionale dell’Associazione Città delle Grotte. I paesi della Campania coinvolti sono: Auletta, Pertosa e Morigerati

Ad illustrare il progetto per conto della Direzione Generale Turismo del MiBACT, il dirigente del servizio Strategie del turismo, Francesco Tapinassi, che si è dichiarato: “Felice di poter presentare la fase conclusiva di un progetto cofinanziato dal MiBACT (nell’ambito dei ‘Progetti innovativi) di grande pregio e valore ma soprattutto molto aderente alle linee guida del Piano Strategio del Turismo“. Questo progetto ambizioso punta all’implementazione di un nuovo sistema turistico tematico nazionale (turismo speleologico/geologico) che, sfruttando e potenziando il network nazionale dell’Associazione Città delle Grotte, sia capace di qualificare questa offerta ricollocandola in una posizione di prestigio nell’ambito del segmento Turismo Natura.

L’obiettivo è di mettere a sistema e potenziare l’offerta turistica di diversi comuni italiani caratterizzati le peculiarità geologiche e speleologiche.Insieme al Presidente dell’Associazione Città delle Grotte, capofila del Progetto e Sindaco di Taranta Peligna, Marcello Di Martino. Che ha voluto sottolineare come: “l’obiettivo 2018 sia incrementare la rete dei comuni su scala nazionale e a questo proposito – ha proseguito – abbiamo già censito altri 72 Comuni interessati dal comparto del turismo speologicoVogliamo anche proseguire nell’opera di sensibilizzazione delle Regioni sul tema – rivendicando come – anche un Comune di 400 anime può farsi carico dell’importanza turistica di territori e grotte appartenenti alle realtà carsiche”.

Source: www.irpinia24.it