Afro-Napoli United, bandito un concorso per disegnare la prossima maglia

Sarà possibile partecipare fino al 30 aprile

computerE’ stato bandito un concorso per disegnare la prossima maglia della squadra anti-razzista Afro-Napoli United.  Il vincitore si aggiudicherà l’offerta di un incarico di collaborazione finalizzato alla realizzazione delle grafiche relative al campionato della stagione 2018/19.

La forma espressiva deve essere figurativa (disegno, pittura, elaborazione grafica, ecc.). Deve essere proposta una divisa da gara completa (maglia maniche corte, pantaloncino e calze). Le maglie devono rispettare le seguenti caratteristiche: per le partite casalinghe la maglia dovrà essere prevalentemente bianca; diversamente per le partite in trasferta, deve essere prevalentemente di colore verde. La divisa deve contenere o comunque attenersi ai colori sociali che sono verde, bianco e blu. E’ possibile aggiungere anche l’immagine stilizzata del leone, solitamente usata, o altre immagini che comunque sono riconducibili alle finalità dell’associazione e all’antirazzismo. Sono ammessi marginalmente ulteriori toni. Va tenuto conto di questa differenziazione anche per le calze. La grafica deve rispettare inoltre gli spazi in colore grigio indicati nel layout, riservati ai partner commerciali.

Gli elaborati grafici dovranno pervenire all’Afro-Napoli United unicamente a mezzo mail all’indirizzo afronapoli@gmail.com, con oggetto “DISEGNA LA MAGLIA” entro e non oltre il 30 aprile 2018, dovranno riportare l’indicazione del nome e del cognome del partecipante, oltre ad un recapito mail e telefonico. I primi 3 classificati, verranno invitati e premiati all’evento che la società organizzerà, in data da stabilirsi, per la presentazione della nuova stagione sportiva che vedrà l’Afro-Napoli United impegnato nel campionato di Eccellenza.I vincitori del concorso saranno avvisati a mezzo mail. La classifica sarà pubblicata sulla pagina Facebook ufficiale e sul sito di Afro-Napoli United.

L’iniziativa si concluderà il 30 aprile 2018 ed è aperta a tutti. Per ulteriori informazioni visitare la  pagina.

Source: www.irpinia24.it